La civiltà non raggiungerà la perfezionefinchè l'ultima pietra dell'ultima chiesanon sarà caduta sull'ultimo prete. Émile Zola
La civiltà non raggiungerà la perfezionefinchè l'ultima pietra dell'ultima chiesanon sarà caduta sull'ultimo prete. Émile Zola
Le edizioni La Fiaccola di Ragusa, come consuetudine da alcuni anni,pubblicano il Calendario Anticlericale. Perché come diceva Nietzsche,"Il futuro appartiene a chi ha la memoria più lunga"! Potete richiederlo alla casa editrice oppure a noi,che ne abbiamo acquistato delle copie per la nostrabiblioteca-archivio, situata nella sede principale (Terni). Contattaci!
Le edizioni La Fiaccola di Ragusa, come consuetudine da alcuni anni,pubblicano il Calendario Anticlericale. Perché come diceva Nietzsche,"Il futuro appartiene a chi ha la memoria più lunga"! Potete richiederlo alla casa editrice oppure a noi,che ne abbiamo acquistato delle copie per la nostrabiblioteca-archivio, situata nella sede principale (Terni). Contattaci!
In una delle ultime newsletter inviate, diffondiamo un appelloa sostegno di un giudice che si batte per non dover considerareancora "religione di Stato" quella che, per legge, non lo e' più! Comunicato stampa di Luigi Tosti I crimini della religione. I perché della Storia al mio rifiuto diesporre il crocefisso in tribunale di L.Tosti.
Come lo festeggiavano gli antichi […]In Roma pagana lo stesso significato avevano le feste d'inverno che si celebravano due o tre secoli prima della nascita di Cristo, note con il nome di Saturnali o feste di Saturno. I Saturnali romani avevano inizio il giorno 19 dicembre e di prolungavano fino al successivo 25.Erano feste di […]
La storia del Ferragosto Ferragosto, in origine, non era una festa limitata al giorno 15, ma durava tutto il mese. Nasce infatti nel 18 a.C. quando il primo imperatore romano istituì le feriae Augusti, cioè feste in onore di Augusto. Le celebrazioni religiose più importanti che si svolgevano in questo mese erano quelle del 13 […]