Appuntamenti con la razionalità, con il Dott. Giangi Poli, redattore scientifico di Superquark
Il ciclo di incontri si terrà presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, e avrà come tema centrale: quanto ci costa il mantenimento dell’ignoranza scientifica in Italia?
I incontro Mercoledì 3 Aprile 2013 ore 16.30: I danni, passati e presenti, dell’ignoranza scientifica nell’evoluzione sociale del nostro Paese. I rischi della credulita’. Siamo vittime di un plagio collettivo? La crescente diffusione di maghi, guaritori e santoni e, in generale, di salvatori della patria, ma anche i timori, spesso maniacali, per la nostra salute sono segni inquietanti della nostra arretratezza scientifica.
II Incontro Mercoledì 8 Maggio 2013 ore 16,30: I danni, passati e presenti, dell’ignoranza scientifica sulla sessualità e sulla riproduzione. Dalla repressione delle conoscenze scientifiche su una sessualità e riproduzione consapevoli e dalla colpevolizzazione per sterilita’ femminile e infertilita’ maschile all’ostilità per le nuove straordinarie tecniche di maternita’ e paternita’ assistite e consapevoli.
III Incontro Mercoledì 29 Maggio 2013 ore 21.00: I danni , passati e presenti, del nostro approccio culturale al dolore fisico e dell’ ignoranza delle possibilita’ scientifiche per lenirlo. Perché mai dobbiamo sopportare il dolore fisico durante la vita e morire soffrendo? Etica della sofferenza e dignità della persona.