Picconate continue alla laicità

Pubblicato da

* di Vera Pegna dal manifesto

La dichiarazione ufficiale rilasciata dalla sala stampa del Vaticano in occasione dell'esecuzione di Saddam è stata: «Una esecuzione capitale è sempre una notizia tragica, motivo di tristezza, anche quando si tratta di una persona che si è resa colpevole di gravi delitti. La posizione della Chiesa cattolica – contraria alla pena di morte – è stata più volte ribadita». Viene spontaneo chiedersi come la Chiesa cattolica, o meglio, il Papa e le gerarchie ecclesiastiche, concilino una condanna così netta della pena di morte con la canonizzazione di criminali patentati come Escrivà de Balaguer e Stepinac, responsabili della morte di decine di migliaia di persone, o con la celebrazione di fastose esequie religiose per il dittatore Pinochet, esequie – ricordardiamolo – negate al mite Piergiorgio Welby.

Leggi tutto

8 Gennaio 2007   |   articoli   |   Tags: