Perchè votare “A” al referendum di Bologna

Pubblicato da

Perchè votare “A” al referendum di Bologna

E’ necessario sostenere la scuola pubblica comunale e statale, l’unica dove possono andare tutti, a prescindere dal reddito e dalla religione. A Bologna i finanziamenti comunali ammontano a meno della metà dei soldi pubblici stanziati per le scuole dell’infanzia paritarie private: destinarli alle scuole dell’infanzia comunali e statali sarebbe un importante segnale in controtendenza rispetto […]

articoli, attualità   |  

Appuntamenti da non perdere

Pubblicato da

Appuntamenti da non perdere

Agenda degli appuntamenti con Civiltà Laica per questa settimana:  Venerdì 24 Maggio ore 21.15 presso la Sala G in via del Filis a Terni, inizia Filosofia Mon Amour, scuola popolare di Filosofia a cura del Prof. Marcello Ricci. Quest’anno il tema trattato sarà l’illuminismo e le origini della laicità moderna in una serie di quattro […]

articoli, in evidenza   |  

Dicono che non hanno paura degli sbattezzi, eppure…

Pubblicato da

Dicono che non hanno paura degli sbattezzi, eppure...

Lo sbattezzo, pur rimanendo un fenomeno di nicchia, è in lenta ma costante crescita da alcuni anni, ormai si stimano diverse migliaia di persone che hanno compiuto quest’atto di cui 2600 lo hanno anche registrato su sbattezzati.it. E’ bene ricordare di cosa si tratta: in pratica si comunica con un raccomandata A/R la propria volontà […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Relativismo tra moda e realtà

Pubblicato da

Recenti interventi sul fenomeno del relativismo hanno dimostrato con rigore l’inconsistenza delle basi teoriche del fenomeno – almeno nella sua declinazione post-moderna – giungendo alla conclusione che possa essere liquidato e abbandonato con tranquillità cosi come è successo per altre ipotesi mitiche che nel corso dei secoli hanno puntellato una malferma conoscenza del mondo.

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

L’istigazione all’aborto dei pro-life

Pubblicato da

Con la benedizione del nuovo papa, i pro-life sono tornati ad alzare la voce. La nuova edizione della Marcia per la vita, andata in scena domenica 12 maggio nella capitale, ha visto sfilare noti volti politici (Alemanno, Roccella, Giovanardi, Gasparri, Meloni, Sacconi, Binetti) accanto ad altrettanto note associazioni cattoliche e fasciste (Opus Dei, Forza Nuova, Militia Christi, […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Evoluzione senza selezione?

Pubblicato da

Evoluzione senza selezione?

La comprensione dei meccanismi implicati nell’evoluzione delle specie è indubbiamente uno degli obiettivi primari della biologia evoluzionistica. Tuttavia, non è chiaro come ciascuna popolazione/specie riesca a possedere quel minimo di variabilità genetica utile per assicurarsi la sopravvivenza o, in alternativa, se tutto questo processo si basi sul caso. 

articoli, filosofia e scienza   |  

Homo Sapiens, la mostra

Pubblicato da

Homo Sapiens, la mostra

Curata da Luigi Luca Cavalli Sforza e da Telmo Pievani la mostra “Homo Sapiens – la grande storia della diversità umana” è in questi giorni a Novara dopo essere stata per lungo tempo a Roma.

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Se il pessimismo era ottimista

Pubblicato da

Se il pessimismo era ottimista

A mente fredda torniamo sulle triste vicende che hanno portato alla bocciatura di Stefano Rodotà alla Presidenza della Repubblica con la rielezione di Giorgio Napolitano e la conseguente formazione del governo Letta. Non siamo mai stati teneri con il Presidente nuovamente in carica, ma neanche nei momenti più bui della recente politica italiana con la ripresentazione […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,