Nel 2014, a dieci anni (sic!) dalla prima richiesta ufficiale il Comune di Terni individua dei propri locali da destinare ad essere usati come Sala del Commiato per i funerali laici. Sono i locali polifunzionali siti in via delle puglie (ex circoscrizione est) che vengono assegnati in via prioritaria a questo scopo. La soluzione, […]
Carlo Lucarelli è di certo uno dei migliori giallisti italiani contemporanei, anche se la definizione di giallista per lui va molto stretta, vista la vastità e la varietà della sua produzione. Noto ai non più giovanissimi per il suo bellissimo programma su Rai 3, “Blu notte – Misteri d’Italia” in cui ripercorreva i delitti e […]
– POLITICA: Netta vittoria dei socialisti in Spagna. Panico alla redazione del quotidiano “la Repubblica”: “Ma ora se la gente scopre che la destra si può battere noi di che parliamo?” – CRONACA: stupore per i due ragazzi di casapound di Vallerano, di cui uno consigliere comunale, che hanno violentato una ragazza. E’ la prima […]
Versione clerico-fascista: Laicità buona, laicità corretta, sana laicità. Versione Corretta: Laicità Perché… La laicità non ha aggettivi, è una ed una sola. Anche se al suo concetto ci si può arrivare per diverse vie politiche e filosofiche e finanche religiose. Inserire un aggettivo presuppone che ve ne sia una buona (semplicemente quella che non dà fastidio alla […]
Da quest’anno l’Ass. Cult. Civiltà Laica risulta assegnataria di una piccola parte del 5 per mille che lo Stato Italiano mette a disposizione delle associazioni. Un piccolo inizio che può permetterci di sopravvivere nei cambiamenti che riguardano fi c.d. “Enti del Terzo Settore” di cui le Associazioni di Promozione Sociale come la nostra fanno parte. […]
Marco C. Cecconi, assessore ai Servizi Sociali e Solidarietà del comune di Terni, risponde così ad un ragazzo che lo invitava a rivedere i suoi concetti di “famiglia naturale” (vedi foto dello screenshot): —— “Da millenni gli uomini e le donne hanno scelto e per altri milioni di anni sceglieranno se vorranno continuare ad esistere. […]
“Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare, così solita e banale come tante…” cantava Francesco Guccini negli anni in cui si cominciavano ad aprire gli occhi sul problema dell’aborto; e una piccola storia ignobile, consueta e comune a tante persone ve la vogliamo raccontare anche noi. Un’anziana signora di 74 anni che vive da […]