L’aborto è la prima causa di femminicidio? Decisamente no

Pubblicato da

L’aborto è la prima causa di femminicidio? Decisamente no

A pochi giorni dalla Marcia per la vita promossa a Roma dai movimenti pro-life, a una settimana dal 40esimo anniversario dell’introduzione in Italia della legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza e dal referendum irlandese sull’aborto, la nostra capitale è stata tappezzata di manifesti propagandistici dell’associazione spagnola Citizen Go. Così sulla via Salaria, per esempio, troneggia ora un enorme cartellone con la scritta, lapidaria, che “l’aborto è la prima causa di […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , , ,

Il proibizionismo sulle droghe sta danneggiando la salute pubblica

Pubblicato da

Il proibizionismo sulle droghe sta danneggiando la salute pubblica

Non si scherza. Secondo un editoriale pubblicato sul British Medical Journal (Bmj) le dure leggi proibizionistiche sulle droghe (non solo sulla cannabis) stanno danneggiando la salute pubblica. E quando anche una delle riviste mediche più antiche e prestigiose del mondo arriva a schierarsi sostenendo la necessità di un cambiamento diretto verso la depenalizzazionee la regolamentazione di vendita e consumo per uso sia medicosia ricreativo di sostanze, […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,

Filosofia mon Amour: il 1968

Pubblicato da

About: Roma e i figli del male

Pubblicato da

About: Roma e i figli del male

Torniamo con piacere a leggere Alessandro Maurizi di cui avevamo già apprezzato qualche anno fa “Il vampiro di Munch”. Il suo nuovo thriller, lo diciamo subito, mostra una maturazione artistica dello scrittore non indifferente, i suoi personaggi sono più complessi e più strutturati e l’intera resa del romanzo è sopra al precedente che di certo […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , , ,

Tredici righe libere

Pubblicato da

Tredici righe libere

È sempre affascinante analizzare gli abissi contorti di alcune menti umane che riescono a mostrare il peggio del proprio animo appena gli dai un poco di spazio per esprimersi. Fra gli esemplari “migliori” di questi rientrano di sicuro alcuni “giornalisti” di Libero (giornale simbolo della destra berlusconiana e del capitalismo selvaggio). Al di la’ della […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

25 Aprile, rigurgiti fascisti e ignoranza varia

Pubblicato da

25 Aprile, rigurgiti fascisti e ignoranza varia

Ultime notizie dalla rossa umbria. A Todi il sindaco di destra toglie all’Anpi il patrocinio per festeggiare il 25 aprile perché, è una festa “di parte”. Ad Amelia la sindaca di destra vieta alla banda cittadina di cantare Bella Ciao nella commemorazione del 25 aprile. Le due notizie che sono una novità per la nostra […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

L’imprevedibilità alla fine della resilienza

Pubblicato da

L’imprevedibilità alla fine della resilienza

Finalmente, dopo molto tempo siamo riusciti a vedere il documentario di Fisher Stevens “Before The flood” (Punto di non ritorno). Leonardo Di Caprio su incarico dell’Onu ha girato per due anni per il pianeta raccogliendo le prove per mostrare a tutti gli effetti già presenti del cambiamento climatico. Piccolo inciso: l’abbiamo visto su You Tube […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Aridatejelo!

Pubblicato da

Aridatejelo!

È davvero una fortuna che un giornale illuminante come “Il Tempo” sia, per ragioni editoriali più o meno “misteriose”, regalato in Umbria insieme al Corriere regionale. Corriere che nel frattempo sotto la guida di Franco Bechis si è spostato più a destra di Forza Nuova fiutando l’aria che tira. Ad ogni modo dicevamo, grazie a […]

articoli, storia   |   Tags: , , , ,