keep calm and… go to TERNI HORROR FEST #3

Pubblicato da

keep calm and... go to TERNI HORROR FEST  #3

Conferenza Stampa per la presentazione del TerniHorrorFest #3 Sabato 14 ottobre alle 11,30 presso il Cityplex Politeama di Terni Cortometraggi e lungometraggi indipendenti, film hollywoodiani a prezzo ridotto o totalmente gratuito, ospiti internazionali come Tullio Dobner e Paola Barbato, scrittori emergenti raccolti in una nuova casa editrice (Comma 21 – solo storie nere) un concerto gothic metal […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , , , , , , ,

Il manifesto pubblica il 924° libro di Papa Francesco I e noi lettori dovremmo anche star zitti

Pubblicato da

Il manifesto pubblica il 924° libro di Papa Francesco I e noi lettori dovremmo anche star zitti

Eravamo rimasti fermi all’invidiabile record del suo primo anno di pontificato quando uscirono all’incirca trecento libri “di e su” Papa Francesco I. Con una rapida ricerca sul sito di vendite on line della Mondadori appuriamo che oggi, 4 ottobre 2017, di libri “di e su” Papa Francesco ce ne sono ben 923. Tenendo conto che […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

Lo stato della laicità in Italia

Pubblicato da

Lo stato della laicità in Italia

L’Italia secondo un principio riconosciuto dalla Corte Costituzionale e apparentemente accettato da tutti sarebbe uno stato laico. Ma la laicità non è un concetto assoluto. E’ una condizione variabile e cambia da Stato a Stato e se negli altri paesi la laicità ha registrato negli ultimi anni  significativi passi avanti, in Italia si è andato […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

L’Avvenire scopre Wallace e ne approfitta per infangare Darwin

Pubblicato da

L’Avvenire scopre Wallace e ne approfitta per infangare Darwin

Ci piacerebbe davvero sapere quanti libri su Darwin e l’evoluzione biologica ha letto Simone Paliaga, spregiudicato articolista dell’Avvenire prima di scrivere questo piccolo capolavoro di ignoranza scientifica e storica. Viene da chiedersi se, almeno, la pagina di wikipedia italia dedicata ad Alfred Russel Wallace naturalista inglese contemporaneo di Sir Charles Darwin, l’abbia per lo meno […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Pubblicato da

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Lo sappiamo oggi per acquisire un minimo di visibilità per l’intellettuale basta scegliere fra riabilitare il medioevo, riabilitare Pio XII o infangare Darwin. Stefano Della Casa del giornale Wired sceglie la prima delle tre soluzioni. Dichiara solennemente che lo Ius primae noctis non è mai esistito e voilà! L’articolo viene condiviso, pensate un po’, anche […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,

Ma la scienza è democratica (lettera aperta al prof. Burioni)

Pubblicato da

Ma la scienza è democratica (lettera aperta al prof. Burioni)

Stimato Prof. Burioni, innanzitutto grazie per il suo impegno in prima persona nell’aver combattuto una difficile battaglia antiscientifica come quella contro i no-vax. La guerra  conto le pseudo scienze e le posizioni radicalmente antiscientifiche è ancora lunga ma, notizia di questi giorni, almeno questa battaglia possiamo dire che la stiamo vincendo (gli italiani che ritenevano […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , ,

Ansia News – autunno/inverno 2017

Pubblicato da

Ansia News - autunno/inverno 2017

+ Di Maio bacia la teca del sangue di san Gennaro e questo si scioglie. Anche parte del suo elettorato. + Donald Trump rivela “Sull’iran ho preso una decisione”. Ivanka trump: “Rimettila a posto che ho appena dato lo straccio, coglione!” + Parte il bus della generazione famiglia che rivela una grande verità. “I bambini […]

articoli, blog   |   Tags: ,

About: storie di semola e semplicità

Pubblicato da

About: storie di semola e semplicità

Conosciamo Damiano Meo da diversi anni ormai, ovvero da quando aveva  accettato il nostro invito per presentare il lavoro realizzato insieme a Giuseppe Ciulla e approdato nel libro “Ai confini dell’impero” (Ed. Jacabook 2011) di cui lui aveva curato la parte del reportage fotografico. Giuseppe Ciulla poi aveva realizzato un altro libro di indagine che […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , ,