Le prigioni e la tortura Il tribunale dell’ Inquisizione era aperto da una invocazione allo Spirito Santo e da una preghiera alla misericordia di Dio ed accanto al cavalletto per la tortura pendeva un grosso crocifisso.
Le prigioni e la tortura Il tribunale dell’ Inquisizione era aperto da una invocazione allo Spirito Santo e da una preghiera alla misericordia di Dio ed accanto al cavalletto per la tortura pendeva un grosso crocifisso.
Gentile Civiltà Laica, volevo avvisarvi che proprio stasera ho trovato nella cassetta della posta un volantino che presentava la prossima installazione di una statua di S.Valentino presso la rotonda tra via Turati e via Trento. allegato al volantino c’è un bollettino postale per effettuare una donazione per il finanziamento dell’opera, patrocinata da Centro culturale Valentiniano […]
Leggendo vari giornali on line di venerdì 18 Ottobre (citiamo fra gli altri quelli de Il Giornale, La Repubblica, Il Corriere della Sera e l’Ansa) sembrava che l’evoluzione biologica doveva essere completamente riscritta in seguito alla scoperta dell’ominide ritrovato a Dmanisi (Georgia).
Difficile dire chi si sia comportato peggio nella gestione delle esequie di Priebke. Sembra che tutti si siano dimenticati di una cosa fondamentale: la morte è ‘na livella e ciò che non si è riusciti ad ottenere in vita non si otterrà infierendo sui cadaveri. L’Argentina gli ha rifiutato la sepoltura eppure di certo non […]
Paolo Flores D’Arcais, direttore della prestigiosa rivista di filosofia e politica “Micromega”, presenterà a Terni Sabato 9 Novembre 2013 alle ore 16,30 all’auditorium di Palazzo Primavera in via G. Bruno 3, il suo ultimo libro dal titolo “La democrazia ha bisogno di Dio. Falso!” Introdurrà l’incontro il Dott. Federico Piccirillo. Parteciperà il gruppo di Letture […]
La notizia che esiste una Lega dei razionalisti arabi, che si oppone con tutte le forze all’ideologia coranica, non può che rallegrarci e-perfino!-commuoverci. E, naturalmente, farci ben sperare per l’avvenire. Facile a dirsi, e mi spiego. Essa Lega pubblica anche la rivista ‘Al Awan’, della quale uno dei più prestigiosi collaboratori è senz’altro il filosofo […]
[spoiler inside] In questi giorni in cui il parlamento italiano sta tentando di approvare una legge per contrastare quel triste fenomeno che si chiama femminicidio, giunge nelle nostre sale questo film, The Frozen Ground (terribilmente tradotto per noi come “Il cacciatore di donne”), che ricostruisce la storia di Robert Hansen, serial killer che uccise un […]
I temi dell’eutanasia, del suicidio assistito, del testamento biologico tornano periodicamente a svegliare questo paese dalla sua sonnolenta ipocrisia. Anche questa volta, come nel caso di Mario Monicelli e Lucio Magri, c’è voluto il suicidio di un personaggio famoso, Carlo Lizzani, a ricordare agli smemorati italiani, tutti presi dalla retorica dell’apprezzamento di Papa Francesco, che […]