La vera laicità è solo liberale e il problema della tolleranza è risolto, gioisci popolo!

Pubblicato da

La vera laicità è solo liberale e il problema della tolleranza è risolto, gioisci popolo!

Fa sempre piacere sapere che il proprio lavoro è oggetto di recensioni e critiche, anche quando non sono proprio positive. Spero che faccia altrettanto piacere avere la replica. Il lavoro collettivo “I Laic” ad opera della redazione di cronache Laiche di cui faccio parte ha attirato l’attenzione di Alessandro Litta Modignani su notizie radicali , […]

articoli, blog   |  

Non ancora morti

Pubblicato da

Non ancora morti

La generazione di chi attualmente ha fra i trenta e i quarant’anni è stata definita in molti modi nel corso degli anni. Generalmente si fa riferimento come “la generazione perduta” stritolata dai sessantenni che non vogliono lasciare i posti di potere e le nuove generazioni che saranno spietate nel tagliarla fuori. A noi ci piace […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

Ma Rosy Bindi la Costituzione l’ha letta?

Pubblicato da

Ma Rosy Bindi la Costituzione l’ha letta?

La Costituzione Italiana nomina in totale la parola “matrimonio” quattro volte. E precisamente nei suoi articoli 29 e 30 che riportiamo testualmente: «Art. 29: La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Se non siamo più in grado di riconoscere il dialogo

Pubblicato da

Se non siamo più in grado di riconoscere il dialogo

La morte del Cardinale Carlo Maria Martini ha diviso in due il mondo laico. Da una parte chi ha espresso pubblicamente parole di elogio nei confronti del “cardinale del dialogo”, dall’altra chi è si rammaricato che tanti liberi pensatori si siano fatti abbindolare da una figura che comunque rappresenta il “potere ecclesiastico” nella sua più […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Le streghe esistono?

Pubblicato da

Le streghe esistono?

Per rendersi conto di quanto la Chiesa cattolica, mentre si finge portatrice infallibile di verità assolute, sia volubile in fatto di dottrina, è interessante considerare le sue idee sulle streghe.

articoli, storia   |   Tags: , ,

ATTENTI AL BIAS

Pubblicato da

ATTENTI AL BIAS

I prof.ri Telmo Pievani, filosofo della scienza, nonché cara vecchia conoscenza di Civiltà Laica, e Massimo Piattelli Palmarini, scienziato cognitivo, hanno di recente presentato e commentato le più avanzate ricerche sul rapporto tra PENSIERO ANALITICO ed INCREDULITÀ RELIGIOSA.

articoli, riflessioni   |   Tags: ,

DOPO LA SENTENZA DI STRASBURGO SULLA LEGGE 40, UN LEGITTIMO INTERROGATIVO DA PARTE DI UN CITTADINO LAICO

Pubblicato da

DOPO LA SENTENZA DI STRASBURGO SULLA LEGGE 40, UN LEGITTIMO INTERROGATIVO DA PARTE DI UN CITTADINO LAICO

Sono un cittadino: un cittadino attivista che ha profuso energie e risorse nella difesa della nostra società da quella che io considero una delle peggiori iatture del nostro tempo. Sto parlando della violazione continua e latente dei diritti umani fondamentali.Inutile evidenziare che gran parte di queste violazioni avvengono da parte delle religioni, ma non solo.

articoli, blog   |   Tags: , ,

COMUNIONE E LIBERAZIONE: IL MEETING È FINITO, FATE GLI AFFARI IN PACE

Pubblicato da

COMUNIONE E LIBERAZIONE: IL MEETING È FINITO, FATE GLI AFFARI IN PACE

1) Con l’equivalente di tre terzine “dantesche”, il settimanale cattolico “Famiglia Cristiana” ha magistralmente collocato in un ideale “Inferno “contemporaneo la casta, non nel senso di pura, ciellina:

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,