Il razzismo non è scienza. Intervista a Guido Barbujani

Pubblicato da

Il razzismo non è scienza. Intervista a Guido Barbujani

Guido Barbujani è un genetista e scrittore italiano. Ha lavorato alla State University of New York a Stony Brook (New York), alle Università di Padova e Bologna, e dal 1996 è professore di genetica all’Università di Ferrara

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Egli si sottomise. Aslama.

Pubblicato da

Premessa.  Questo articolo è stato vergato prima della stupefacente ‘primavera araba’, il grande sommovimento a carattere democratico che ha scosso tanti paesi islamici.  È mio parere che oggi, a vari mesi da quei fatti, considerando i segnali contraddittori e inquietanti che ci giungono da alcuni di quei paesi, esso articolo sia vieppiù attuale.  Buona lettura. 

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

Cattolico per sentenza

Pubblicato da

Marco (nome di fantasia) è un bambino come tanti, nato da genitori cattolici che di comune accordo lo educano all’osservanza della loro religione. Qualche tempo dopo i due si separano e la madre cambia credo divenendo testimone di Geova. Nasce così un conflitto “educativo”; Marco viene affidato in secondo grado alla madre purché questa si […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Darwin crocefisso (anche) in Corea

Pubblicato da

Succede anche nel “nuovo mondo”. Anche in Corea del Sud i creazionisti sono riusciti a“crocifiggere Darwin” e a cacciarlo, di fatto, dalla scuola. E sì che la “tigre asiatica” vanta la maggiore percentuale di giovani laureati al mondo: nella fascia di età compresa tra 25 e 34 anni, infatti, il 63% dei coreani ha conseguito […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Mi passi il maalox che è iniziato l’europeo?

Pubblicato da

Per essere sinceri quando arrivano i mondiali o gli europei ci piacerebbe una volta tanto prenderci un mese di vacanza dal pensare e apprezzare solo i gol, le traverse, i rigori e gli spunti più o meno atletici dei protagonisti in mutande che corrono dietro un pallone. Ma il fatto è che non c’è niente […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

MicroMega, la teiera di Russell e il Dio della contingenza

Pubblicato da

Lo ammettiamo, abbiamo un debole per la bella rivista diretta da Paolo Flores D’Arcais e i suoi imperdibili saggi e dialoghi su tutto ciò che è lo scibile umano. Che sia Scienza, Filosofia o Politica non importa. MicroMega da anni è un punto di riferimento, forse riservato a un élite, ma comunque un punto di […]

articoli, recensioni   |  

Come sopravvivere agli zombie

Pubblicato da

Come sopravvivere agli zombie

Lo sappiamo tutti, quando un agenzia USA dice che “non c’è nessuna emergenza” è bene prepararsi al peggio. Lo testimoniano le bolle immobiliari che hanno causato la più grande crisi economica dal ’29, New Orleans e l’uragano Katrina, lo scandalo del Watergate eccetera eccetera.

attualità   |   Tags: , , ,

UN MILIONE A MILANO? MAVALÀ

Pubblicato da

Ricorriamo all’inarrivabile Avvocato Ghedini, perché il Suo motto ci sembra essere l’unico commento possibile all’ennesima bufala mediatica, che tutti i principali mass media stanno da ore spacciando su scala mondiale, per continuare ad intossicare la popolazione, la quale, per fortuna, ormai sa quale credito dare a queste “sobrie” fandonie.

articoli, blog   |   Tags: , ,