Finanziamenti alle paritarie: c’è chi dice no

Pubblicato da

Credendo di mettere una toppa alle sue recenti esternazioni sulla scuola pubblica, Berlusconi ha aperto, senza rendersene conto, un altro baratro. «Io non ho mai attaccato la scuola pubblica – ha dichiarato sabato scorso in collegamento telefonico con la convention di Noi Riformatori di Avezzano – ho solo detto, parlando a dei cattolici, che bisogna […]

blog   |   Tags: , , ,

Rigurgito Anticlericale

Pubblicato da

Ma quante belle notizie… dalla cronaca locale a quella nazionale c'è l'imbarazzo della scelta per capire come mai, parafrasando i 99Posse, ho un rigurgito anticlericale. Cominciamo dalla nostra Terni, città in cui in questi giorni è venuto a parlare del paradiso (quello teologico, non quello fiscale) Pippo Corigliano, portavoce dell'Opus dei in Italia. Almeno così […]

blog   |   Tags: , , , ,

Dogmi mariani: una doppia verità

Pubblicato da

I dogmi mariani. La centralità della Madonna, non solo nella devozione ma nella stessa dottrina cattolica, è certificata da ben tre dogmi, i cosiddetti “dogmi mariani”: la verginità, l’immacolata concezione e l’assunzione in cielo di Maria. Col primo, già presente nel Credo niceno e ribadito dal Concilio Lateranense del 649, si afferma che Maria fu […]

blog   |   Tags: , , ,

ITIS Galileo

Pubblicato da

Uno spettacolo teatrale su Galileo Galilei in tempi di revisionismo storico dilagante? Diciamo la verità, pochi oltre a Marco Paolini avrebbero avuto tanto ardire, ma per colui che è il più grande interprete italiano del “teatro civile” questa è solo una delle tante sfide (vinte) della sua carriera. Uno spettacolo su Galileo dunque, o per […]

blog   |   Tags: , , , , ,

DONNA DICONO DI TE …

Pubblicato da

Questo libro [1], meritoriamente dedicato ad Ipazia, filosofa, matematica ed astronoma, assassinata dai Cristiani, nel 415, ad Alessandria d’Egitto, è un florilegio di brani della Bibbia e del Corano, nonché di pronunciamenti di Padri della Chiesa, di teologi islamici e di Papi sulla donna. 1) Eraldo Giulianelli, nello stilare questa antologia, ha avuto un unico […]

blog   |   Tags: , , , ,

Legion

Pubblicato da

“Il mio nome è Legione perché siamo in molti”, rispose “egli” (il demone) a Gesù Cristo durante l'esorcismo di un uomo di Gerasa. Tralasciando la discutibile grammatica dei Vangeli (si sa che la religione cattolica non ha un buon rapporto con l'uso del singolare/plurale), la prima domanda che ci si pone una volta arrivati alla […]

blog   |   Tags: , , , , ,

Biotestamento: round finale accelerato

Pubblicato da

A due anni dalla morte di Eluana Englaro, il ddl Calabrò, alias “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”, redatto in fretta e furia e altrettanto rapidamente approvato in Senato nel marzo 2009, vaga ancora nel limbo in attesa dell’approvazione dell’aula di Montecitorio. La discussione alla Camera, […]

blog   |   Tags: , , ,

Il DDL Calabrò torna in aula

Pubblicato da

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. (Art. 32 della Costituzione Italiana) La Legge Calabrò non è solo una legge contro il testamento biologico. È una legge CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA. […]

blog   |   Tags: ,