REDZONE – STORIE DI RESISTENZE FUTURE

Pubblicato da

REDZONE - STORIE DI RESISTENZE FUTURE

Genova 2001: centinaia di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo confluiscono nella città per manifestare contro il G8 e chiedere ai Grandi della Terra un mondo più giusto, più equo, uno sviluppo più solidale e sostenibile. La risposta delle istituzioni fu un’azione repressiva di inaudita violenza per mettere a tacere chi gridava “un […]

articoli   |  

In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Pubblicato da

In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Ce li immaginiamo i giornalisti in sala stampa ad aspettare la dichiarazione di Mario Draghi il 24 novembre scorso. Chi con il cornetto rosso in tasca, chi con la mano a fare le corna, chi a baciare il suo personale portafortuna e tutti lì a pensare la stessa cosa: “Non lo dire! Ti prego non […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Pubblicato da

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Tranquilli, questa non è l’ennesima recensione di “Strappare lungo i bordi” ma uno sfogo. Il fatto che ZeroCalcare sia un grande autore contemporaneo in grado di raccontare il disagio di più generazioni passando dall’intimismo degli esordi (La profezia dell’Armadillo) all’impegno politico internazionalista (Kobane Calling), noi non lo scopriamo di certo oggi. E se c’è qualche […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Mentre il Cop26 fallisce, la ricerca continua. Una testimonianza dalle Isole Svalbard

Pubblicato da

Mentre il Cop26 fallisce, la ricerca continua. Una testimonianza dalle Isole Svalbard

Dottor Pallozzi, come mai è andato alle Svalbard? Alle Svalbard è stato creato a Ny Alesund (nella foto sottostante ndr) un polo scientifico che riunisce ricercatori di differenti discipline, provenienti da tutto il mondo. L’avamposto conta poco più di 100 abitanti durante l’estate ed una trentina di inverno. Molte attività si svolgono all’interno dell’abitato, ma […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Un po’ di brutalità statistica per salvare il salvabile

Pubblicato da

Un po' di brutalità statistica per salvare il salvabile

Il virologo Bassetti costretto a lasciare la vergognosa e incommentabile trasmissione Piazza Pulita è il perfetto esempio di come in Italia durante questa pandemia siano mancate le figure dei divulgatori scientifici. Per divulgare la scienza non serve essere premi Nobel né geni; occorre invece essere bravi comunicatori e conoscere le “regole” del dibattito pubblico. Dibattito […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Ma se avessimo previsto tutto questo….

Pubblicato da

Ma se avessimo previsto tutto questo....

…più o meno faremmo lo stesso. E non perché ci piace far canzoni e bere vino (non in questo caso almeno, il parallelo con l’arrabbiatura del maestro Guccini finisce qui) ma perché ci sentiamo in dovere di continuare a percorrere la via della razionalità e del metodo scientifico come unico antidoto  al periodo che stiamo […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , ,

Voi nei palazzi, Noi nelle piazze

Pubblicato da

Voi nei palazzi, Noi nelle piazze

Anche noi scenderemo in Piazza della Repubblica sabato 6 novembre alle 18 per la manifestazione VOI NEI PALAZZI, NOI NELLE PIAZZE: #LIBER* DI ESSERE, #LIBER* DI AMARE Lo faremo perché non si può rimanere a guardare mentre il nostro Paese e la nostra città soccombono sotto il peso del maschilismo, del patriarcato e di una […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , , , ,

Terni, ora basta ridere!

Pubblicato da

Se nel 2019 avevamo risposto con ironia all’atto di indirizzo di qualche consigliere comunale sul decoro e la viabilità urbana, ipotizzando di una nuova buoncostume che valutasse l’altezza delle minigonne, oggi dopo aver saputo che le stesse assurdità di quell’atto sono contenute in una delibera del Comune non c’è più niente da ridere. Evidentemente i […]

articoli, blog   |