I problemi italiani con la scienza: la classe politica e i mass media

Pubblicato da

I problemi italiani con la scienza: la classe politica e i mass media

Cominciamo con una storia vera. Nonostante da decenni la Scienza, in particolare la sua branca che si chiama genetica, abbia stabilito che non si possa, tramite l’esame del DNA, identificare con esattezza il paese di provenienza di una persona ma dare solo una mappa dei contributi ricevuti dai suoi avi e che le razze umane […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Rassegna stampa sulla COVID 19 del 9 aprile

Pubblicato da

Rassegna stampa sulla COVID 19 del 9 aprile

Un virus senza speranza– intervista al prof. Guido Silvestri (Vivere Senigallia) Viaggio nell’ecatombe delle case di riposo – di Davide Piacenza (Wired) La necessità di passare all’isolamento selettivo – di Paolo D’Argenio (Scienza in rete) Una riflessione di Luca Sofri (Il Post) Il ballo mascherato della viralità – dei Wu Ming (da Giap) Caccia all’untore, […]

articoli, in evidenza   |   Tags: ,

L’eccezione italiana (e forse spagnola)

Pubblicato da

L'eccezione italiana (e forse spagnola)

Nota: quello che segue è il commento di WuMing4, preso dal loro blog che è diventato uno spazio unico di discussione (non scioccamente “complottista”) sui provvedimenti presi in seguito alla Covid19 in Italia, in risposta a un utente che sosteneva la tesi dell’inesistenza dell’unicità italiana rispetto ai provvedimenti presi nel resto del mondo. L’articolo che […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Qualcuno era complottista

Pubblicato da

Qualcuno era complottista

  Qualcuno era complottista perché gliel’avevano detto Qualcuno era complottista perché non gli avevano detto tutto Qualcuno era complottista perché l’ultimo libro che aveva letto era il sussidiario di quinta elementare Qualcuno era complottista perché andava troppo al cinema Qualcuno era complottista perché aveva una vita così monotona, ma così monotona, che doveva movimentarla in […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

ANSIA NEWS 9/4/2020

Pubblicato da

ANSIA NEWS A DISTANZA DI SICUREZZA (2.4.20) – Mi da per cortesia un flacone di alcool denaturato e due pacchetti di lievito di birra? – Carta di credito o rene? MEDICINA: I medici lanciano un avvertimento: secondo gli ultimi studi sarà difficile che torniate alla normalità se non eravate normali prima. POLITICA: Comma 22 del […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Non siamo in guerra e contro il coronavirus serve solidarietà, non la caccia all’untore

Pubblicato da

Non siamo in guerra e contro il coronavirus serve solidarietà, non la caccia all’untore

[Da Valigia Blu] La pandemia di COVID-19, o coronavirus, è stata spesso affrontata in queste ultime settimane ricorrendo alla metafora della guerra. Entro questa cornice il virus è un nemico, affrontarlo è uno sforzo bellico che coinvolge le nazioni a qualunque livello, dai leader ai cittadini, mentre medici e infermieri sono “in trincea” negli ospedali, […]

articoli, riflessioni   |   Tags:

ANSIA FOCUS: IL COMPLOTTO PER NASCONDERE I COMPLOTTI

Pubblicato da

ANSIA FOCUS: IL COMPLOTTO PER NASCONDERE I COMPLOTTI

Salvini e Meloni ci sono cascati, hanno condiviso uno dei complotti finti creati per essere smascherati e nascondere così i complotti veri. Il risultato eccolo là, tutti voi siete convinti che sulla Covid19 non c’è nessun complotto. Tutti, tranne quelli che fanno rima con Salvini e Meloni ovviamente. Ma noi abbiamo scavato a fondo, e […]

articoli, blog   |   Tags: , , , , ,

Il virus che non era stato creato in laboratorio

Pubblicato da

Il virus che non era stato creato in laboratorio

(dal profilo facebook di Marco Cattaneo, direttore de Le Scienze e National Geographic Italia)  Il virus che non era stato creato in laboratorio Bene, io oggi non avevo proprio voglia di parlarne. Perché ricevo continuamente notizie tristi, o allarmanti, che riguardano amici, persone care, semplici conoscenti. Poi a un certo punto del pomeriggio, verso il […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,