COVID 19 – Rassegna stampa razionale – II parte

Pubblicato da

COVID 19 - Rassegna stampa razionale - II parte

  Il video di Leonardo sul CoronaVirus non è un fake, è la dimostrazione di come gli sciacalli sfruttino l’ignoranza della gente.  (Bufale.net) L’Istituto Superiore di Sanità afferma che i decessi avvenuti solo per la Covid 19 (senza altre malattie pregresse) sono molto pochi.  (La Stampa) Giuste le precauzioni, meno la voglia di criminalizzare il […]

articoli, filosofia e scienza, in evidenza   |  

Shirin Neshat

Pubblicato da

Shirin Neshat

  Donald Trump ha spesso dichiarato di non essere interessato a voler iniziare una guerra contro l’Iran, eppure in una notte l’uccisione del generale iraniano Quassem Suleimani ha fatto pendere l’ago della bilancia verso l’esplosione di essa. In men che non si dica ci siamo tutti ritrovati a cercare su Google dove si trovasse l’Iran, […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Messaggi sbagliati

Pubblicato da

Messaggi sbagliati

“L’aidiesse ce l’hai anche tu, se sei frocio… non campi più” Questa filastrocca, cantata negli anni ’80 sulla’aria di una pubblicità di una catena di supermercati, riassumeva bene cosa avevano capito i miei coetanei della campagna di (dis)informazione fatta tardivamente sull’AIDS, malattia data dal virus dell’HIV. Ovviamente andava a braccetto con altre perle della grande […]

articoli, riflessioni   |  

Covid-19: una rassegna stampa razionale

Pubblicato da

Covid-19: una rassegna stampa razionale

  Vi segnaliamo alcuni degli articoli usciti sulla pandemia in corso che possono essere di aiuto per una corretta informazione e anche per le riflessioni future. Chi aveva davvero previsto tutto: Il virus siamo noi, intervista a David Quammen Stiamo tutti a casa obbedienti, però… Chiedeteci di obbedire e combattere, ma per crederci servirà qualcosa […]

articoli, filosofia e scienza, in evidenza   |   Tags: , ,

Alcuni punti fermi sul coronavirus

Pubblicato da

Alcuni punti fermi sul coronavirus

Dal sito Scienza in rete L’articolo del 9 febbraio “2019 n-CoV: dobbiamo proteggerci anche dall’infodemia” aveva come bersaglio i limiti dell’informazione sul problema dell’attuale emergenza, ed è stato evidentemente gradito, giudicando dal numero di letture. È stato persino tradotto in cinese: un unicum, crediamo, per gli articoli di Scienza in rete (chi avesse interesse può consultare la traduzione qui […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

2019: Still watching the watchmen :)

Pubblicato da

2019: Still watching the watchmen  :)

La serie a fumetti creata  da Alan Moore e illustrata da Dave Gibbons ha avuto nuova gloria nel 2019 con l’uscita della serie HBO che mostra il suo seguito.   La graphic novel originale ambientata nel 1985 (e uscita in quello stesso anno) è stato l’unico fumetto a vincere il premio Hugo e ad essere […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Sul CoronaVirus. Razionalmente.

Pubblicato da

Sul CoronaVirus. Razionalmente.

Anche se a volte ci verrebbe di “tifare estinzione” per i comportamenti che vediamo in giro, cerchiamo di continuare a fare la nostra parte per un obiettivo che dovrebbe essere comune a tutti, ovvero la salvaguarda della specie Homo Sapiens. Dovrebbe per l’appunto.   Quelli che seguono quindi non sono scoop o consigli salvavita ma […]

articoli, filosofia e scienza   |  

Venticinque milioni di polemiche su San Valentino

Pubblicato da

Venticinque milioni di polemiche su San Valentino

Sembra incredibile ma nonostante il cambio di colore della giunta si riescono ancora a far polemiche su San Valentino. Se sembrano archiviate (fino a nuove ordine) quelle dei fedeli del quartiere omonimo di Terni che hanno infine chinato la testa di fronte alla decisione dell’arcigno vescovo Piemontese di organizzare la carnevalata della processione fino al […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,