Voi non ve ne siete accorti ma c’è qualcosa di nuovo!

Pubblicato da

Mentre i mass media cartacei e televisivi si affannano ad intervistare fantastici tuttologi che si fanno in quattro con dotto uso di perifrasi e parafrasi per spiegare come con Papa Francesco I tutto sia cambiato in Vaticano, In Italia, in Europa, nel Mondo e nell’Universo, è sempre più evidente come tutto sia rimasto come prima […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

La befana non esiste torna on air

Pubblicato da

La befana non esiste torna on air

Da Venerdi 19 settembre alle 17.30 torna “la befana non esiste” trasmissione anticlericale irriverente e desacralizzante su Radio Galileo a cura di Civiltà Laica.   Radio Galileo si ascolta in Umbria e nell’alto Lazio fino a Roma, ma si può ascoltare ovunque voi siate in streaming (c’è l’apposito link “trasmissione radio” all’inizio della colonna di […]

articoli, in evidenza   |  

La famiglia che non c’è (più)

Pubblicato da

La famiglia che non c'è (più)

Famiglia, dal punto di vista grammaticale, è un sostantivo astratto, ossia un termine che indica un concetto. Al pari di felicità oragionamento, ognuno può declinarlo secondo la sua cultura o la sua personale percezione. Possono “sentirsi” famiglia delle persone che si amano, delle sorelle, un nonno e i nipoti o degli amici di vecchia data, […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

L’armata dei sonnambuli

Pubblicato da

L'armata dei sonnambuli

  Quando si parla dei Wu Ming e della loro produzione letteraria non si può che essere partigiani di uno dei due opposti fronti. Chi li ama e chi li odia. Ovviamente sono amati dalla gente di “sinistra” o per meglio dire, comunista, socialista, rivoluzionaria o anarchica mentre sono odiati dalle fronde liberal-moderate (o presunte […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , ,

Il silenzio su Don Inzoli

Pubblicato da

Dopo un anno di latitanza, riappare un nostro articolo sul sito di Internazionale.  Si intitola «Le suore di Trento».Nei commenti sotto, la polemica infuria: mentre scriviamo ci sono già 90 commenti ed è la fiera del «non è questo il punto». Non è mai quello, il punto. E poi l’URSS, la Germania Est, la Stasi… Ma scusateci se […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Apes Revolution

Pubblicato da

Apes Revolution

  [voto: 6.3/10] [attenzione: spoiler inside] In questa estate in cui è arrivato finalmente un po’ di caldo esce nei cinema il secondo capitolo del reboot del Pianeta delle scimmie, il titolo della nuova pellicola è Apes Revolution lasciato una volta tanto in lingua originale invece di optare improbabili traduzioni.

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Parità scolastica, il paradosso italiano

Pubblicato da

La vicenda dell’insegnante trentina alla quale una scuola cattolica non ha rinnovato l’incarico perché lesbica apre scenari che vanno al di là del semplice principio di non discriminazione sancito dalla nostra Costituzione. 

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

IN MORTE DEL MAESTRO KARLHEINZ DESCHNER

Pubblicato da

Karlheinz Deschner nacque a Bamberga, il 23 Maggio 1924, ed è morto ad Hassfurt, l’8 Aprile 2014. 1) Il padre era una guardia forestale a Bamberga, nel land della Baviera, ed era cattolico, mentre la madre, inizialmente protestante, si convertì, poi, al Cattolicesimo.

articoli, storia   |   Tags: , , , , ,