Alcune domande laiche per Walter [Unità]

Pubblicato da

L'Unità, 5 ottobre 2007 Marco Cappato Come ci si dovrebbe comporta­re, secondo il candidato alla guida del Partito democratico Walter Veltroni, in casi come quelli di Piergiorgio Welby e Giovanni Nu­voli? Questa la domanda semplice e chiara rivolta qualche giorno fa, dalle pagine di La Repubblica, dal Professor Ignazio Marino, chirurgo cattolico vo­luto dai Ds […]

articoli   |   Tags:

Ogni anno dall’Italia al Vaticano – 2a [Repubblica]

Pubblicato da

1a PUNTATA Un commento di M. Blondet all'uscita della 1a puntata Libro: "Chiesa ladrona" di Roberto Beretta * Le campagne dell'«otto per mille» della Chie­sa cattolica, che ogni primavera invadono l'etere, Rai, Mediaset e radio nazionali, so­no considerate nel mondo pubbli­citario un modello di comunica­zione. di Curzio Maltese su La Repubblica

articoli   |   Tags:

DARWIN DAY 2007

Pubblicato da

Sabato 10 febbraio 2007, ore 16, alla sala comunale di Via Aminale a Terni,terzo Darwin Day. Ecco il programma dettagliato…

articoli   |   Tags:

Carlo Dossi (verità)

Pubblicato da

Al fuoco della verità le obiezioni non sono che mantici. Carlo Dossi

articoli   |   Tags:

Carlo Dossi (diavolo)

Pubblicato da

Il Diavolo ha reso tali servigi alla Chiesa,che io mi meraviglio com'essonon sia ancora stato canonizzato per santo. Carlo Dossi

articoli   |   Tags:

Ogni anno dall’Italia al Vaticano [Repubblica]

Pubblicato da

L'otto per mille, le scuole, gli ospedali, gli insegnanti di religione e i grandi eventiOgni anno, dallo Stato, arrivano alle strutture ecclesiastiche circa 4 miliardi di euro di Curzio Maltese su La Repubblica

articoli   |   Tags:

Avignone non può attendere

Pubblicato da

Post "laicista" di Grillo: La libertà politica è più importante dell'economia. Propongo quindi a Prodi di cedere l'Eni e l'Enel alla Francia. Sarkozy in cambio dovrebbe riportare il Papa ad Avignone. I Dico in quella felice nazione li hanno già e senza il Papato tra i piedi sono riusciti a fare la Rivoluzione. Non ci […]

articoli   |   Tags:

QUESTA BRECCIA S’HA DA RIAPRIRE!

Pubblicato da

Sì, perché s'è richiusa, con l'Italia, (metaforicamente parlando), nuovamente dentro le mura vaticane! Chissà, forse era (in)scritto nel nome, "Porta Pia", il fatto che le speranze di affrancare questo Paese dalle grinfie clericali e dalle loro conseguenti pretese [1], fossero destinate a rimanere tali, ossia delle speranze, senza divenire realtà dei fatti?Esempi attuali di questi […]

articoli   |   Tags: