Siamo morti democristiani

Pubblicato da

Tre notizie ci danno la misura dello slittamento anche simbolico dell'intero quadro politico/culturale del paese, al quale corrisponde un triste processo involutivo della società italiana. La prima notizia ha fatto il giro del mondo ed è il letterale prostrarsi davanti al papa di Silvio Berlusconi. Il capo del governo ha compiuto un gesto che né […]

articoli   |   Tags:

FREQUENTI L’ORA DI RELIGIONE? UN PUNTO IN PIÙ.

Pubblicato da

da Adista FREQUENTI L'ORA DI RELIGIONE? UN PUNTO IN PIÙ.RICORSO AL TAR CONTRO L'ULTIMO REGALO DEL MINISTRO FIORONI 34464. ROMA-ADISTA. Nelle scuole, la frequenza dell'ora di religione è facoltativa; eppure l'Insegnamento della Religione Cattolica (Irc) risulterà determinante per l'attribuzione del voto finale ai prossimi esami di Stato delle scuole superiori.

articoli   |   Tags:

Troppe simpatie per i rom. Il vescovo resta a Terni [La Stampa]

Pubblicato da

Da La Stampa di Domenica 8 Giugno 2008 CITTA' DEL VATICANO Come spiegava Gioacchino Belli, la diocesi di Roma è quella del vicario di Cristo. Ma è anche quella del vicario del vicario. Ed anche quella dove preti e fedeli hanno come compagno di fatica soprattutto il vicario del vicario del vicario, cioè il vicegerente, […]

articoli   |   Tags:

Dov’è la vera laicità [La Stampa]

Pubblicato da

Gian Enrico Rusconi su La Stampa del 7/6/2008 Non poteva Berlusconi risparmiarsi la frase che suona infelice in bocca ad uno statista: «Il mio governo non può che compiacere il pontefice e la Chiesa»? No. Non poteva. È il suo modo di essere schietto e popolare presso i suoi elettori. In questo caso non vuole […]

articoli   |   Tags:

La dieta del vescovo…

Pubblicato da

…  e il comportamento dei politici Come più volte sostenuto, ciò che accade in provincia può essere utile a comprendere la realtà più vasta perché, come indicava Sciascia, può essere metafora e segno di fenomeni più complessi e generali. Se si vuol conoscere lo stato della politica nel nostro paese, basta, infatti, osservare ciò che […]

articoli   |   Tags:

Madre Natura… e padre ignoto.

Pubblicato da

Civiltà laica al GayPride2008 Diverse settimane fa l'attuale ministro per le pari opportunità Mara Carfagna aveva definito le persone omosessuali "costituzionalmente sterili", quindi incapaci di costruire un nucleo familiare in quanto "per volersi bene il requisito fondamentale è poter procreare". Ad ascoltare frasi di un tale cattivo gusto vengono in mente vecchi (ma evidentemente non […]

articoli   |   Tags:

Dal Gay Pride 2008

Pubblicato da

Ed ecco le interviste effettuate lungo il corteo!!   Francesco Paoletti coordinatore del circolo UAAR "Gianni Grana" di Roma    Vincenzo ed Eleonora     Associazione Lista Lesbica Italiana      No VAT       Marcello Angelone, Circolo Civiltà Laica di Roma     Un grazie a tutti i nostri collaboratori (Volontari Obbligati) della Casa […]

blog   |   Tags: , , , , , , , , ,

Acetum

Pubblicato da

Non conosco Massimo di Forti, anzi, non ricordo di aver mai letto il suo nome prima del 10 dic 07 (su ‘Il Messaggero'), ma è indubbio che si tratta di persona culturalmente ben preparata. Nel suo articolo "Che pessimi ‘avvocati' ha l'ateismo" scaglia indignato i suoi anatemi contro quegli intellettuali che negli ultimi tempi hanno […]

articoli   |   Tags: