L’inizio della raccolta firme per richiedere al Comune di Terni di istituire una sala del commiato laico è cominciata con un ritmo vertiginoso.
L’inizio della raccolta firme per richiedere al Comune di Terni di istituire una sala del commiato laico è cominciata con un ritmo vertiginoso.
La sala rossa di Palazzo Gazzoli era gremita di gente; persone di tutte le età con una grande affluenza, e questa è una novità, di giovani. Un segno che questi temi non sono solo appannaggio di uno sparuto gruppo di veterofemministe o di attivisti nostalgici della laicità, ma stanno raggiungendo le nuove generazioni…
Conferenza di Telmo Pievani da noi ospitato a Gennaio 2010, questa è una sintesi per chi è interessato al video completo può contattarci ad info[at]civiltalaica.it
Piccolo estratto dal Darwin Day 2012 disponibile su you tube, per chi è interessato ad avere la registrazione completa può farne richiesta a info[at]civiltalaica.it
Diamo una rapida occhiata a cos’è successo nel mondo e nel nostro paese durante la nostra pausa di ferragosto, basta cliccare sui link sottostanti.
Mentre vi lasciate cullare dai docili ritmi estivi sappiate che lo staff di Civiltà Laica sta lavorando per voi…
E’ di notevole importanza, per l’associazione Civiltà Laica, il successo che ha avuto anche quest’anno il progetto FILOSOFIA MON AMOUR, progetto culturale guidato dal prof. Marcello Ricci, con l’intento di dare vita ad una scuola popolare di filosofia, ovvero ad uno spazio in cui tutti e, specialmente a chi non è ferrato in materia, […]
In seguito all’incontro tenutosi Sabato 5 Maggio a Palazzo Primavera, durante il quale Stefania Parisi (presidente ISTESS) e il prof. Marcello Ricci (socio fondatore dell’associazione Civiltà laica) si sono confrontati sul tema della bioetica, ritengo opportuno che si rifletta su alcune questioni. La partecipazione all’incontro non è mancata, nemmeno da parte dei giovani.