Piccolo estratto dal Darwin Day 2012 disponibile su you tube, per chi è interessato ad avere la registrazione completa può farne richiesta a info[at]civiltalaica.it
Piccolo estratto dal Darwin Day 2012 disponibile su you tube, per chi è interessato ad avere la registrazione completa può farne richiesta a info[at]civiltalaica.it
Il professor Alberto Carpinteri, noto per essere stato nominato, in quota An, alla presidenza dell’Inrim (Istituto nazionale di ricerca metrologica) dall’ex ministro Gelmini, è tornato alla ribalta per un articolo scientifico sulla Sindone di Torino nel quale intende dimostrare l’autenticità della reliquia.
Avvenire pubblica oggi un articolo in cui sostiene che i figli di coppie gay sono portati a essere affetti da malattie sessualmente trasmissibili, al suicidio e al ricorso a terapia psicologica. Il problema, oltre alla solita omofobia strisciante, è che il quotidiano propaganda la scientificità di questo studio di Mark Regnerus, professore di sociologia all’Università del Texas.
Sia lode a Carlo Mazzacurati che per bocca di Fabrizio Bentivoglio da lui diretto ci ha insegnato a distaccarci dalle cose quando le raccontiamo. Osservare i fatti da “ la giusta distanza “ come insegnavano i suddetti nell’omonimo film non solo rende tutto più chiaro ma ci permette anche di essere cinici quel tanto che […]
Dato il grande successo della “prima puntata” della discussione sulla filosofia abbiamo deciso di proseguire, tuttavia a causa dei molteplici impegni il Prof. Marcello Ricci rimane come supervisore del progetto ma a rispondere alle domande sarà il Dott. Federico Piccirillo laureato in Filosofia all’Università di Siena.
Lo ripetiamo spesso, certe cose ai nostri amici non italiani non sappiamo come spiegarle. Ci mettiamo tutta la buona volontà ma non ci riusciamo, probabilmente perché siamo i primi a non capirle. Ci chiedono: perché governa Monti e non uno regolarmente eletto dal popolo? Perché alla caduta di Berlusconi la “sinistra” che avrebbe vinto le […]
Fino a ieri chi denunciava la mancanza di libertà di informazione in Italia per gli amici di Libero e Il Giornale era un terrorista-comunista-anarco-insurrezionalista, oggi invece con la condanna di Sallusti (reo di aver pubblicato un articolo firmato con uno pseudonimo in cui erano contenute falsità su un giudice e su alcuni protagonisti di una […]
«Se cominciamo a chiederci se abbiamo il diritto di disegnare o meno Maometto, se è pericoloso oppure no, la domanda successiva sarebbe “possiamo rappresentare dei musulmani nel giornale?”, e quindi la domanda diventerà “per caso possiamo rappresentare degli esseri umani nel giornale?” ecc. E alla fine non disegneremmo più niente, e il manipolo di estremisti […]