Avete presente la storia del poliziotto buono e del poliziotto cattivo? In questo film (come del resto fa capire il titolo) manca la figura di quello buono. E un poco di approfondimento.
Avete presente la storia del poliziotto buono e del poliziotto cattivo? In questo film (come del resto fa capire il titolo) manca la figura di quello buono. E un poco di approfondimento.
L’infallibilità del papa rientra nelle verità di fede, benché si tratti di una delle più recenti. Fu infatti fermamente voluta da Pio IX e proclamata, dopo aspre discussioni e fra molte opposizioni, solo nel 1870, dal Concilio Vaticano I, ma con ovvio valore retroattivo.
Beh, ormai è cardinale e quindi tecnicamente non potrei più appellarlo così, come ho fatto in altri articoli a lui dedicati; però il titolo mi piace e non intendo rinunciarci. Lo scriverò perciò virgolettato (v. titolo). Il cardinal Gianfranco Ravasi-‘Monseigneur’- è senz’altro la persona più colta e cerebralmente dotata del mondo cattolico.
Nell’agosto scorso ci eravamo occupati dell’anomalia italiana in fatto di divorzio: tempi lunghissimi, esborsi economici (ed emotivi) ingenti, insopportabili lungaggini legali per porre fine ad un’unione che ormai da tempo non è più tale. La legge attualmente vigente – e che risale al 1970 – impone infatti che i divorziandi siano sottoposti ad un periodo […]
Cari amici,consentitemi di appellarvi con amicizia, chiunque opera per arricchire la cultura delle nostre genti è, a prescindere, mio amico, perciò, cari amici,ho partecipato alla riunione nella quale si è parlato di evoluzione da voi organizzata, devo dire che sono rimasto sorpreso per il taglio che sia il presentatore sia Giangi Poli hanno voluto dare […]
Ha violentato numerose bambine per 20 anni, a Firenze. Denunciato dalle vittime è stato riconosciuto, da chi l’ha indagato, responsabile dei crimini sulla base di prove e testimonianze inoppugnabili. Ma non ha mai messo un piede in tribunale italiano. E mai lo farà, mercoledì scorso è morto. Come è stato possibile? Perché in Italia la […]
Dopo la nevicata straordinaria che ci ha costretto a rimandare l’appuntamento del 4 Febbraio sono attese, per la sua riproposizione, l’invasione di cavallette, l’eruzione di un vulcano nascosto nella conca ternana e lo sbarco degli alieni. Scherzi a parte, l’appuntamento per la presentazione di I LAIC, annuario della testata on line Cronache Laiche è fissato […]
“Venezia fabbricata sul mare, chi non la vede non la può stimare”. Non abbiamo dubbi che S.E.Rev.ma Monsignor Vincenzo Paglia, vescovo della piccola diocesi di Terni, Narni e Amelia, avrà modo di stimare la città veneta ancora molte volte. Purtroppo per lui, però, come turista visto che la nomina a Patriarca di Venezia che era […]