Il lungo addio alla democrazia

Pubblicato da

Con la votazione sul  rendiconto finanziario che ha raccolto appena 308 voti il governo Berlusconi IV sembra aver tirato le cuoia a meno di improbabili colpi di coda di un caimano mai abbastanza denigrato. Il folkloristico individuo che ha guidato l’Italia con maggioranze (almeno inizialmente) bulgare per otto degli ultimi dieci anni è riuscito nell’ardua […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Perché l’epistemologia moderna salva comunque la Teoria di Einstein

Pubblicato da

Agli inizi dell’autunno 2011, i media si sono occupati di una notizia che ha suscitato sensazione: quella riguardante alcuni neutrini, particelle elementari leptoniche, i quali avrebbero viaggiato più veloci della luce…

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Il comodo limbo europeo dell’omeopatia

Pubblicato da

Le leggi dell’UE sono estremamente restrittive per la commercializzazione di farmaci,  e non da oggi. Fin dal 1965 ogni dichiarazione relativa alla capacità di guarire o ridurre i sintomi delle malattie deve essere solidamente comprovata. A causa di queste normative (65/65/CEE ad esempio) scomparvero dagli scaffali delle farmacie europee molti “rimedi tradizionali”. Come sappiamo la truffa […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Cattolicesimo Reale

Pubblicato da

Cattolicesimo Reale

ll 23 del mese scorso, alla sala Laura dell’officina sociale “La Siviera” di Terni si è svolta la presentazione del libro di Walter Peruzzi Il Cattolicesimo Reale. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Civiltà Laica e dal locale circolo Uaar si colloca, a detta del presidente dell’Uaar di Terni Eraldo Giulianelli “nel solco di una precisa scelta operativa: […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , ,

Ne parlano “le iene”, in Umbria se ne sa poco o niente… strano?

Pubblicato da

Continua a essere sempre più inquietante il silenzio dellaCuria perugina, della Caritas umbra e dello stesso Vaticano nonostante il secondo servizio diffuso dalla trasmissione Le Iene,  ieri sera 2 novembre. Nell’inchiesta televisiva si accusa il sacerdote, cui farebbero capo numerose strutture Caritas di recupero per tossicodipendenti, extracomunitari ed ex detenuti, diaver compiuto ripetute molestie sessuali, […]

articoli, in evidenza   |  

La secolarizzazione avanza anche in Italia ma l’Avvenire capisce il contrario

Pubblicato da

Su Avvenire odi oggi un articolo di Umberto Folena dal titolo Voglia di sacro, l’Italia resiste commenta in maniera trionfalistica i risultati degli studi di Franco Garelli sulla religiosità in Italia, pubblicati in Religione all’italiana. L’anima del Paese messa a nudo, da domani nelle librerie. Le domande sono simili a quelle della precedente

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

Alla Leopolda non si parla di laicità e diritti civili

Pubblicato da

Dalla tre giorni degli ex rottamatori guidati dal sindaco di Firenze, il diessino Matteo Renzi, è uscito un primo documento in cento punti, scaricabile e commentabile sul sito dell’incontro, pomposamente chiamato Big Bang. Ma quanto è big questo bang? Per ora pochino, temiamo, almeno se guardiamo a quello che ci interessa: laicità e diritti civili. […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

W i creazionisti

Pubblicato da

Quasi ogni persona razionale sicuramente non vorrebbe più sentir parlare di creazionismo: del Paleolitico basta e avanza lo studio dei fossili. Eppure, paradossalmente, un mondo senza creazionisti sarebbe, forse, un po’ più noioso. Un po’ come un mondo senza oroscopi da poter leggere in spiaggia, o senza i sensitivi dalle marcate connotazioni dialettali che si […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,