La dottrina del cattolico Kennedy? Da dimenticare

Pubblicato da

Sentiamo cos'ha da dire il professor Diotallevi… * ROMA, 2 marzo 2010 – Cinquant'anni giusti dopo il memorabile discorso, entrato nelle antologie, che John F. Kennedy tenne ai pastori protestanti di Houston per convincere loro e l'intera nazione che da cattolico poteva essere un buon presidente (vedi foto), l'arcivescovo di Denver Charles J. Chaput è […]

articoli   |   Tags:

Spietata Lourdes [La Stampa]

Pubblicato da

LIETTA TORNABUONI su La Stampa del 12/2/2010 Uno dei santuari più famosi del mondo occidentale, méta di sei milioni di pellegrini l'anno, dedicato alla Madonna che in quel luogo francese si vuole apparisse nel 1858 per diciotto volte alla contadina Bernadette Soubirous, sede di miracoli certificati dalla Chiesa cattolica, città religiosa e città turistica, in […]

articoli   |   Tags:

Giordano Bruno, “heretico ostinatissimo”

Pubblicato da

Roma, è l’alba di giovedì 17 febbraio 1600. Un corteo lascia il carcere di Tor di Nona: condotto in processione tra una folla vociante fino a Campo de’ Fiori, il sanbenito – un saio penitenziale – indosso, Giordano Bruno, 52 anni, filosofo, scrittore e frate domenicano, è accompagnato dalle litanie dei frati. Gli è stata […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Settimana del Libero Pensiero 2010

Pubblicato da

articoli   |   Tags:

Su Pio XII

Pubblicato da

Dal blog:PIO XII NON SAPEVA QUALE FOSSE LA MARCA DEL SAPONE (con commenti) Prima risposta ai commenti: Su Pio XII (ed altri)Seconda risposta ai commenti: [continua] Pio XII Di Luigi Nicolai: Per non dimenticare mai!

articoli   |   Tags:

Ragione e (professione di) fede

Pubblicato da

Dal sito dell'Uaar: Le ragioni della Hack e la professione di fede del vescovo Zenti Verona, 20 gennaio 2010, Auditorium della Gran Guardia. Diretta televisiva per l'atteso confronto tra il vescovo Giuseppe Zenti e l'astrofisica Margherita Hack (copresidentessa onoraria dell'UAAR). Un evento promosso anche dal circolo UAAR di Verona; organizzato dalla Fondazione Toniolo e dall'Assessorato […]

articoli   |   Tags:

LO SCANDALO DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE

Pubblicato da

Comunicato-stampa Lo scandalo degli insegnanti di religione, ingigantito dalla decisione governativa di regalare ad essi un "tesoretto" tramite aumenti biennali, è in realtà un insieme intollerabile di scandali. Il primo di essi riguarda l'imposizione della religione come materia insostituibile nella scuola pubblica e strumento di propaganda clericale tra i giovani. La possibilità di rendere tale […]

articoli   |   Tags:

RISONANZE (ovvero: chi dite che io sia?)

Pubblicato da

"Per asserire che il cristianesimo ha comunicato all'uomo verità morali precedentemente ignote, bisogna essere terribilmente ignoranti, oppure ostinati ingannatori. Il sistema morale espresso nel Nuovo Testamento non contiene nessuna massima che non fosse già stata precedentemente enunciata" (Henry Thomas Buckle). H.T. Buckle, storico inglese del XIX secolo, autore fra l'altro di "Storia della civiltà in […]

articoli   |   Tags: