"I miracoli? Se esistono sono un'immonda ingiustizia" è una frase che viene attribuita negli ambienti radicali a Luca Coscioni, costretto su una sedia a rotelle dalla sua malattia attualmente incurabile.
L'11 Settembre 2001 ha cambiato le vite di tutti gli abitanti di questo pianeta; ha gettato nel panico la maggiorparte degli occidentali, ha esaltato le fazioni estremiste dei paesi islamici che hanno anche festeggiato in piazza l'attacco portato al World Trade Center e al Pentagono e, soprattutto, ha segnato per sempre gli abitanti di paesi […]
* Federico Sardelli Nomen omen: il povero Pera, ex filosofo di rara mediocrità,non riesce a sfuggire alla condanna del suo nome che locostringe, giocoforza, a pronunziare discorsi a pera.Quello sui meticci, o l'affannosa ostinazione sulle radicicristiane, di cui come ateo non gliele importa chiaramenteuna mazza, ma basta cavalcare i sentimenti e le paurepiù torbide per galleggiare […]
Attualmente, il sito di anticlericale.net non è visitabile,ed esibisce in home page una comunicazione che fra l'altro dice:"Sarà un caso ma, all'indomani della manifestazione del17 agosto scorso [*], abbiamo subito diversi attacchi informatici al nostro sito.Con l'attacco del 17 settembre è stata distrutta la struttura del sitoe i contenuti sono stati cancellati o manomessi."
Al paradiso dei filosofi laici e religiosi si frequentano volentieri, discutonocon pacatezza, ma preferiscono bar diversi. E così quando Karl Raymund Popperha visto arrivare al suo tavolino un imbarazzato san Tommaso è rimastoperplesso. L'aquinate è venuto subito al dunque: <<Scusaci tanto, Karl.Ma sai…noi…quel tuo allievo…Pera…è lui che si è voluto convertire>><<Tranquillo Tommaso>>, ha risposto il […]
* Beatrice Ferrario Nuove regole per l'assistenza religiosa ai malati.Volute da Formigoni, pagate dalla Regione. […]un particolare di non poco conto: l'obbligo per le aziende sanitarie pubbliche e private di assumere a proprie spese un numero preciso di assistenti (uno ogni 300 posti letto) a tempo indeterminato. C'è di più. Gli assistenti riceveranno uno stipendio […]
«Come si spiega l'accanimento della Chiesa contro il frate di Nola? La risposta va cercata nella filosofia stessa di Bruno, la quale teorizza non solo che l'universo è infinito, ma che è eterno, cioè che è sempre esistito e sempre esisterà. Tutto questo rende superfluo un dio creatore, che infatti non si saprebbe dove piazzare. […]
«La religione, nel migliore dei casi, sta alla filosofia come unagamba di legno sta a una gamba vera; ma siccome la gente è, di regola,intellettualmente zoppa, per non dire sciancata, la gamba di legnoprende molto spesso il posto di quella vera […] se quella gamba dilegno pretende di essere essa la gamba vera, e chi […]