Il 12 febbraio è l’anniversario della nascita di Charles Darwin e, come ogni anno, la ricorrenza è l’occasione per riaffermare pubblicamente l’attualità degli studi e dell’insegnamento dell’evoluzione attraverso gli eventi Darwin Day. I Darwin Day italiani sono segnalati dal portale dell’evoluzione Pikaia, mentre il sito dell’International Darwin Day Foundation mostra gli eventi in tutto il […]
LIVELLO UNO: il complotto inevitabile “Dio mi ha dato un cervello se non lo usassi gli mancherei di rispetto” fa dire Caparezza a Giordano Bruno. Insomma, non vuoi essere cattivo, ma se anche chi ha fabbricato nel 1940 il fucile carcano con cui Oswald avrebbe ucciso JFK dice che no, tre colpi in sei secondi […]
Ci svegliamo una mattina di primavera. Vediamo che è una bella giornata e ci prendiamo un giorno di ferie per fare due passi in città con la nostra famiglia. Arriviamo all’edicola e sorridenti chiediamo: “Buongiorno, mi da il Corriere della Sera per favore?” “No, niente Corriere” “Che è successo? non è arrivato? C’è sciopero?” “No, […]
Comunisti che elogiano Trump e fascisti che amano la Russia di Putin, finalmente la parola nazicomunismo acquista un senso anche fuori dall’universo dei Simpsons. D’Alema (forse) esce dal Pd e (forse) vuole rifare un centrosinistra. Insultate duramente il primo imbecille che (forse) gli ridà credito. Grazie! Renzi: per evitare il caos ci serve il 40%. […]
Anche quest’anno l’appuntamento con la divulgazione scientifica torna puntuale nella nostra città. Ricordiamo che l’Evolution Day è la prosecuzione del Darwin day organizzato da Civiltà Laica e dal circolo Uaar di Terni ininterrottamente dal 2005. Ma il passaggio all’Evolution day non è una mera scelta linguistica né, coi mancherebbe altro, l’accantonamento di Darwin. Questo cambiamento […]
Qualcuno tra i più giovani non ha vissuto gli anni ‘80 in cui siamo cresciuti noi che abbiamo raggiunto il mezzo secolo di vita. A quell’epoca dominava l’asse Reagan-Thatcher nato da due “questioni parallele” caratteristiche del periodo: una politica (combattere il comunismo) e l’altra economica (combattere la stagflazione). Tale asse, oltre che politico-economico, non faticò […]
Lasciamo perdere per una volta le facile battute del tipo che anche Don Cantini usava lo stesso slogan. Lasciamo perdere che tutti noi laici sappiamo che dei bambini a questi tizi non glie n’è mai fregato niente se non come scusa per imporre i propri dogmi medievali. E lo diciamo a ragion veduta, perché a […]