L’invenzione della Madonna (Pia Fraus parte III)

Pubblicato da

L'invenzione della Madonna (Pia Fraus parte III)

La storia della verginità Gesù ebbe quattro fratelli e almeno tre sorelle ( Luca 2,7) ma la Chiesa sostiene che si tratterebbe di “cugini”. Menzogna : nel Nuovo Testamento per definire il termine “cugini” si usa la parola “anepsioi” mentre per dire “fratelli carnali” si usa il termine “adelphoi” ed è proprio questo il termine […]

articoli, storia   |   Tags:

Io sono cattolico però…

Pubblicato da

Io sono cattolico però…

Dal catechismo della Chiesa Cattolica: Il Magistero della Chiesa si avvale in pienezza dell’autorità che gli viene da Cristo quando definisce qualche dogma, cioè quando, in una forma che obbliga il popolocristiano ad un’irrevocabile adesione di fede, propone verità contenute nella Rivelazionedivina, o anche quando propone in modo definitivo verità che hanno con quelle una […]

articoli, riflessioni   |  

Ancora sulle persecuzioni cristiane

Pubblicato da

Ancora sulle persecuzioni cristiane

E’ ben lungi dall’affievolirsi la campagna di intonazione persecutorio-vittimista portata avanti dalle organizzazioni cristiane per accreditare l’immagine di una religione fatta oggetto di diffusi atteggiamenti discriminatori e di intolleranza (1) tendenti a marginalizzare ed esautorare i credenti e le Chiese.

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

La Chiesa che mente (pia fraus) – parte II

Pubblicato da

La Chiesa che mente (pia fraus)  - parte II

Una volta conquistato il potere grazie a Costantino e ai suoi successori la Chiesa cattolica utilizzò la falsificazione quale metodo elettivo per confermare le sue prerogative, accrescerle e rendere ingiudicabile ogni atto , anche il più infamante, dei suoi dirigenti.

articoli, storia   |   Tags: , ,

Chi era leggenda?

Pubblicato da

Chi era leggenda?

Riproponiamo, in occasione della morte di Richard Matheson, il nostro parere sull’operazione che ha trasformato un libro relativista in un blockbuster cristiano. Lo pubblichiamo in “storia” nel senso che la recensione fa parte della nostra storia. Era il 1954 quando Richard Matheson scrisse il suo mitico “I am legend” terribilmente tradotto nelle versioni italiane fino […]

articoli, storia   |  

Ipse dixit

Pubblicato da

Ipse dixit

“Per le nostre radici comuni, un cristiano non può essere antisemita” Papa Francesco “Un ebreo, professore di scuole medie, gran filosofo, grande socialista, Felice Momigliano, è morto suicida. I giornalisti senza spina dorsale hanno scritto necrologi piagnucolosi. Qualcuno ha accennato che era il Rettore dell’Università Mazziniana. Qualche altro ha ricordato che era un positivista in […]

articoli, blog   |  

Civiltà Laica N°19

Pubblicato da

Civiltà Laica N°19

E’ in distribuzione  il numero 19 della nostra rivista, per averlo scrivete a info[at]civiltalaica.it

articoli, in evidenza   |  

Preliminar

Pubblicato da

Dialogo tra Schloime, il matto del villaggio, e il Rabbino.‘SCHL. Dio esiste.. dio non esiste.. che importanza ha? Vi siete mai chiesti se l’uomo esiste? Dio creò l’uomo a sua immagine.. eh.. è bello! Schloime a immagine di dio. Ma chi l’ha scritta questa frase nella Torah?

articoli, riflessioni   |