Terremoto dell’Aquila: tutti colpevoli nella Commissione grandi rischi

Pubblicato da

Terremoto dell'Aquila: tutti colpevoli nella Commissione grandi rischi

Il processo contro i sette componenti della Commissione grandi rischi in carica nel 2009, anno del devastante terremoto che investì L’Aquila nella notte del 6 aprile, è arrivato a sentenza: sei anni di reclusione e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici per tutti gli imputati, giudicati colpevoli di omicidio colposo plurimo e lesioni colpose.

articoli, attualità   |   Tags: , ,

Per l’Homo Sapiens le sorprese non finiscono mai

Pubblicato da

Per l'Homo Sapiens le sorprese non finiscono mai

Che lo studio dell’evoluzione biologica sia una fonte inesauribile di sorprese era cosa nota, ma le recenti scoperte sono vere e proprie rivoluzioni il cui impatto filosofico è molto più grande di quanto si poteva prevedere fino a poco tempo fa. Abbiamo spesso ricordato come non sia necessario essere atei per convincersi della realtà evidente […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Concilio Vaticano II: nell’anniversario di un’illusione

Pubblicato da

Concilio Vaticano II: nell'anniversario di un'illusione

Lo scorso 11 ottobre è caduto il cinquantesimo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II: un evento ricordato in doverosa sordina sia da Ratzinger, che ha sempre lavorato per ridurlo a una «novità nella continuità» da far dimenticare quanto prima; sia dai media che su quanto riguarda il mondo cattolico usano fanfara o silenziatore a seconda […]

articoli, storia   |   Tags: , ,

Ciao Uolly, non ci mancherai

Pubblicato da

E così, a meno di inversioni a U che nella politica italiana sono comunque all’ordine del giorno, Walter “Uolly” Veltroni, “er chennediano de noantri”, si ritira dalle scene del teatrino della politica. Non ci mancherà, e se un giorno dovessimo rimpiangere pure lui significherà che la razza umana merita l’estinzione.

articoli, blog   |   Tags: , ,

Il buon medico non obietta!

Pubblicato da

Il buon medico non obietta!

Presto in Italia l’aborto non si potrà più praticare nelle strutture pubbliche a causa del sempre più elevato numero di obiettori di coscienza. Quali sono le azioni da intraprendere per garantire l’applicazione della 194? Ne parliamo con medici, ginecologi, chirurghi e politici. Sabato 10 Novembre 2012 alle ore 15,30 presso la sala rossa di Palazzo […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Laicità ed equivoci

Pubblicato da

Laicità ed equivoci

E’ di qualche tempo fa la notizia concernente la donna di Torino che, denunciata per aver circolato in strada coperta da un velo integrale che ne impediva il riconoscimento ai sensi delle leggi di pubblica sicurezza, ha trovato un giudice che ha archiviato la denuncia riconoscendo alla donna un giustificato motivo, consistente nel fatto che […]

articoli, attualità   |   Tags: , ,

Italiani e cultura, verso l’incompatibilità?

Pubblicato da

Italiani e cultura, verso l’incompatibilità?

Facile dare la colpa alla crisi economica globale, che sicuramente ha la sua parte di colpe, ma l’ennesimo crollo di vendite di libri nel nostro paese non giunge certo inatteso. I dati forniti dall’Associazione Italiana Editori lasciano spazio a pochi dubbi, -8,7% di fatturato nonostante il calo del prezzo dei libri e 723mila sono gli italiani […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Napolitano e Ravasi: vaneggiamenti ad Assisi

Pubblicato da

Napolitano e Ravasi: vaneggiamenti ad Assisi

Preceduto da un falso allarme bomba, venerdì il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto visita ad Assisi, dove si è inaugurato (e sabato si è concluso) l’appuntamento umbro col Cortile dei gentili. Un’edizione, secondo il cardinal Gianfranco Ravasi che la presiede, destinata a restare nella storia «per la molteplicità degli interventi» e «per la partecipazione […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,