Chi ha (ancora) paura di Darwin?

Pubblicato da

Il 12 febbraio ricorre il 203° anniversario della nascita di Charles Robert Darwin. Di appena mezzo secolo più giovane è la sua opera più famosa, “L’origine delle specie”, pubblicata nel 1859. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, molte scoperte scientifiche e tecnologiche hanno rivoluzionato il mondo, ma a dispetto di tutto e […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Ipse Dixit

Pubblicato da

“Per non sbagliare, dobbiamo sempre ritenere che quello che vediamo bianco sia nero, se lo dice la Chiesa gerarchica” Sant’Ignazio da Loyola – fondatore dell’ordine dei Gesuiti

articoli, blog   |  

La corsa a ostacoli della contraccezione d’emergenza

Pubblicato da

La corsa a ostacoli della contraccezione d’emergenza

Non è ancora giunta a termine la tortuosa strada di EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo. Approdata nelle farmacie italiane alla fine dello scorso novembre dopo tre anni di rimpalli tra commissioni parlamentari, Consiglio Superiore di Sanità e Aifa (Agenzia italiana del farmaco), il contraccettivo di emergenza da assumere entro 120 ore da un […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

La chiesa è compatibile con la democrazia?

Pubblicato da

La chiesa è compatibile con la democrazia?

Con tutta la simpatia per l’ottimo lavoro analitico del Prof. Michele Martelli dobbiamo dire che purtroppo la domanda che da il titolo al suo libro (La chiesa è compatibile con la democrazia? – ed. Manifestolibri 2011, € 18,00) è malposta.

articoli, recensioni   |  

L’Avvenire, Pisapia e la Costituzione: un triangolo made in Italì

Pubblicato da

Ci risiamo: gli strali di Avvenire si abbattono collerici – come il dio che la redazione crede evidentemente di rappresentare – su ogni timido accenno, da parte dell’inginocchiatissima classe politica italiana, ad aperture in senso laico e progressista.

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Darwin, oltre la sfida tra fede e scienza

Pubblicato da

Si può essere evoluzionisti e credenti? Un gran numero di studiosi testimonia che si, senz’altro si può. Semplicemente per il fatto che, come ormai dicono (quasi) tutti, fede e scienza operano su due piani diversi e non si devono mai confondere.

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,

Nel comune di Don Matteo scompaiono i diritti civili

Pubblicato da

Nel comune di Don Matteo scompaiono i diritti civili

Che gli eugubini fossero tutti matti è cosa nota e arcinota. Che fossero anche clericalisti giunge nuova. Gubbio, comune della provincia di Perugia – Umbria, 33mila abitanti circa, nota industrialmente per i colossali cementifici, nota culturalmente per la famigerata “corsa dei ceri”, nota al popolo televisivo per essere il paesino della celebre serie di Don […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Un battesimo è per sempre… forse

Pubblicato da

Un battesimo è per sempre... forse

La pratica dello sbattezzo inventata dal circolo anarchico “N. Papini” di Fano e messa a punto legalmente dall’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) in Italia non fa più notizia. Qualche volta il sito UAAR riporta notizia di qualche prete “de coccio” che si ostina a non voler cancellare in seguito a regolare richiesta il nome […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,