La notte di San Bartolomeo

Pubblicato da

La notte di San Bartolomeo è il nome con la quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte tra il 23 ed il 24 agosto 1572 (festa di San Bartolomeo) dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti a Parigi […] Voce su Wikipedia

articoli   |   Tags:

L’ora di religione, e la libertà di non “avvalersene”

Pubblicato da

Nel periodo in cui viviamo, nella nostra civiltà occidentale, è inutile negare che le contraddizioni fanno parte della nostra vita così come l'aria che respiriamo. Una delle mie contraddizioni preferite si chiama U2. Esatto…proprio il famosissimo gruppo rock che da più di un quarto di secolo imperversa nella scena musicale mondiale. Per un ateo come […]

articoli   |   Tags:

Perché mi riesce impossibile credere nell’esistenza di Dio

Pubblicato da

Saggio di Luigi Tosti (*) E' bene premettere che credere nell'esistenza della balena e credere nell'esistenza di Dio non è la stessa cosa. Chi crede nella balena lo fa perché l'esistenza fisica del cetaceo è stata materialmente accertata e documentata e, inoltre, può essere riscontrata da chiunque lo voglia, viaggiando per mare o visitando acquari […]

articoli   |   Tags:

Cicerone (sulla memoria)

Pubblicato da

Chi non sa cosa è successo prima dellasua nascita, rimane sempre un neonato. Marco Tullio Cicerone

articoli   |   Tags:

You too, anche tu (sarai tradito)

Pubblicato da

Nel periodo in cui viviamo, nella nostra civiltà occidentale, è inutile negare che le contraddizioni fanno parte della nostra vita così come l'aria che respiriamo. Una delle mie contraddizioni preferite si chiama U2. Esatto…proprio il famosissimo gruppo rock che da più di un quarto di secolo imperversa nella scena musicale mondiale. Per un ateo come […]

articoli   |   Tags:

Dossier Argentina (2 parti)

Pubblicato da

Di prossima pubblicazione anche sul sito de "La Lente": L'editoriale di congedo in prossimità delle vacanze estive, suggerendo qualche buona lettura, metteva opportunamente in evidenza il libro segnalato in La sezione laica,  L'isola del silenzio di Horacio Verbitsky, coraggioso giornalista che ha denunciato al mondo alcune vergognose violenze compiute dai militari argentini in pieno accordo […]

articoli   |   Tags:

Napoleone

Pubblicato da

Io sono circondato da preti che ripetono incessantemente che il loro regno non èin questo mondo, eppure allungano lemani su tutto quello che possonoprendere. Napoleone Bonaparte

articoli   |   Tags:

La mala laicità e il laicismo

Pubblicato da

Laicità è un termine di qualificazione. Esso appartiene ai sostantivi che molti grammatici definiscono ancora impropriamente "astratti", perché mettono in gioco un'astrazione di secondo livello, costituita non da una regola di inclusione riferita ad individui esistenti in senso fisico, chimico o biologico, ma  a proprietà o relazioni che attribuiamo agli individui classificati. E già abbiamo […]

articoli   |   Tags: