Sulle Elezioni Politiche 2006 (2)

Pubblicato da

Il dito nella piaga Chi scrive ha dovuto ascoltare (e animatamente rintuzzare) castronerie del tipo "siamo laici, non laicisti" o "non siamo anticlericali ottocenteschi" per finire con "siamo cattolici, crediamo nel ruolo determinante della Chiesa" e "certamente il programma della Rosa nel Pugno è difficile perché tocca temi eticamente sensibili". Editoriale su Notizie Radicali

articoli   |   Tags:

IL CINQUE x MILLE COME L’OTTO x MILLE

Pubblicato da

"Il cattivo seme dell'otto per mille craxiano è quindi destinato a dare frutti ancora peggiori con il cinque per mille berlusconiano." Un interessante articolo sul sito di Italia laica 

articoli   |   Tags:

La favola di Adamo ed Eva di Max Gazzé

Pubblicato da

Santi numi ma che pena mi fate strozzati inghiottiti come olive ascolane spiedini di carne in fila sulle autostrade saldare al casello tanto per ringraziare pensarsi arrivati dopo un lungo week-end 

articoli   |   Tags:

Alessandro Baricco

Pubblicato da

…la prossima volta che nasco ateo, lo faccio in un paesedove quelli che credono in Dio credono in un Dio felice. Alessandro Bariccoda Barnum

articoli   |   Tags:

Sulle Elezioni Politiche 2006

Pubblicato da

[…]Quanto a Ratzinger il risultato delle elezione è ancora più deludente. La Rosa nel Pugno non avuto seggi al Senato e le altre componenti del centrosinistra non hanno certo fatto la campagna in nome dei temi più qualificanti del laicismo. Leggete il bel saggio di Viano, Laici in ginocchio, (che sto recensendo) e lì trovate […]

articoli   |   Tags:

Buon compleanno…

Pubblicato da

…a Leonardo da Vinci, morto fisicamente ma non nelle sue idee!(Vinci, 15 aprile 1452 – Castello di Cloux, Amboise, 2 maggio 1519)

articoli   |   Tags:

Quand’è Pasqua

Pubblicato da

La miniera di informazione liberamente costruita e distribuita cheè Wikipedia ci svela anche come viene determinata la domenicain cui è Pasqua: http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_della_Pasqua

articoli   |   Tags:

Erri De Luca

Pubblicato da

"Rafaniello dice che a forza di insistereDio è costretto a esistere,[…]" da Montedidio di Erri De Luca

articoli   |   Tags: