Se non siamo più in grado di riconoscere il dialogo

Pubblicato da

Se non siamo più in grado di riconoscere il dialogo

La morte del Cardinale Carlo Maria Martini ha diviso in due il mondo laico. Da una parte chi ha espresso pubblicamente parole di elogio nei confronti del “cardinale del dialogo”, dall’altra chi è si rammaricato che tanti liberi pensatori si siano fatti abbindolare da una figura che comunque rappresenta il “potere ecclesiastico” nella sua più […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Sul corpo delle donne

Pubblicato da

Sul corpo delle donne

La polemica seguita all’immissione sul mercato europeo di un esame del sangue da fare in casa per diagnosticare la sindrome di Down del nascituro, di cui Cronache Laiche ha dato notizia nei giorni scorsi, lascia perplesso anche chi, come noi italiani, è ormai assuefatto all’ostracismo verso l’autodeterminazione della donna. Eppure i tanti anni di connubio tra berlusconismo e […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , ,

Discussione sulla Filosofia – La Scuola di Atene

Pubblicato da

Discussione sulla Filosofia  - La Scuola di Atene

Premessa: La discussione nasce dalla mia curiosità di approfondire alcune tematiche filosofiche dopo un avvicinamento superficiale alla Filosofia. Per far questo mi sono rivolto all’insegnante (e non professore come ci tiene a sottolineare) Marcello Ricci. Le mie saranno domande non da addetto ai lavori, ma da semplice curioso, dove per curiosità si intende quella intellettuale. […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , , ,

Crescete e infettatevi

Pubblicato da

Crescete e infettatevi

Succede in Canada, ma potrebbe accadere in ogni paese in cui un’istituzione religiosa può sostituirsi allo Stato nell’esercizio delle sue funzioni primarie. Nel caso particolare, l’istruzione. Nelle scuole cattoliche di Calgary, per l’appunto in Canada, da quattro anni non si effettua la vaccinazione contro il Papilloma (Hpv), il virus a trasmissione sessuale che rappresenta la […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , ,

Pd e diritti: quali?

Pubblicato da

Dopo anni di lotte intestine sui diritti civili, che hanno visto i discendenti della Margherita accapigliarsi con quelli dei Ds o, nel caso migliore, abbracciare pubblicamente tesi contrastanti come se non facessero parte di un unico partito, dopo anni di mediazioni tra moderati e sinistrorsi a tentare una sintesi tra posizioni incompatibili mandando a ramengo […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Cattolico per sentenza

Pubblicato da

Marco (nome di fantasia) è un bambino come tanti, nato da genitori cattolici che di comune accordo lo educano all’osservanza della loro religione. Qualche tempo dopo i due si separano e la madre cambia credo divenendo testimone di Geova. Nasce così un conflitto “educativo”; Marco viene affidato in secondo grado alla madre purché questa si […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

FILOSOFIA MON AMOUR

Pubblicato da

FILOSOFIA MON AMOUR

Per il secondo anno torna la scuola popolare di filosofia tenuta dal Prof. Marcello Ricci e liberamente accessibile. Il tema del corso è il materialismo filosofico antico. Le tre lezioni si terranno il 30/5, il 6/6 e il 13/6 tutti mercoledì e sempre alle 21,15 presso la sala G in via De Filis, 7 a […]

articoli, in evidenza   |  

LA CHIESA E’ COMPATIBILE CON LA DEMOCRAZIA?

Pubblicato da

LA CHIESA E' COMPATIBILE CON LA DEMOCRAZIA?

Sabato 17 Febbraio 2012 alle ore 17.00 presso la Libreria Feltrinelli in Via Battisti 9 a Terni presentazione del libro “LA CHIESA E’ COMPATIBILE CON LA DEMOCRAZIA?” di Michele Martelli, Edizioni Manifestolibri. Sarà presente l’autore, introdurrà Marcello Ricci. Ingresso Libero

articoli, in evidenza   |