Sabato 5 Maggio 2012 alle ore 16,30 presso l’auditorium di Palazzo Primavera a Terni si confronteranno sui temi della bioetica il Prof. Marcello Ricci socio fondatore di Civiltà Laica e la Prof.ssa Stefania Parisi presidente dell’ISTESS.
Sabato 5 Maggio 2012 alle ore 16,30 presso l’auditorium di Palazzo Primavera a Terni si confronteranno sui temi della bioetica il Prof. Marcello Ricci socio fondatore di Civiltà Laica e la Prof.ssa Stefania Parisi presidente dell’ISTESS.
L’episodio accaduto nei giorni scorsi al Centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, in cui per un guasto dell’impianto di crioconservazione sono andari distrutti 94 embrioni, 130 ovociti e 6 campioni di liquido seminale, apre nuovamente le porte a una riflessione sulla legge 40sulla fecondazione assistita o ciò che ne […]
Il 21 Febbraio scorso il Professor Odifreddi è partito al seguito di una spedizione sul monte Ararat guidata dal padre domenicano Zaccaria De Crepe. La missione era l’ultima di una lunga serie che il Vaticano aveva già inviato verso la montagna turca negli ultimi 50 anni, Odifreddi è stato reclutato come “scettico” per confermare tutto […]
In vista dell’arrivo del papa il 23 marzo i Caballeros templarios, uno dei cartelli criminali messicani emergenti nel traffico di droga, hanno imposto una tregua alle stragi in atto da oltre dieci anni nel paese facendo apparire sui ponti di alcune città striscioni che annunciano: «I cavalieri templari non sono assassini, benvenuto al papa». Non […]
Un titolo degno dell’Avvenire quello apparso sulla versione on line de “la Repubblica” di ieri: “Dio, Italia e famiglia – Restano questi i valori più importanti”. L’articolo (non firmato) presenta i risultati di un inchiesta del Censis sugli italiani elaborata nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia. Il tono del titolo dell’articolo, che fra […]
Anche quest’anno il rituale dell’8 marzo sarà lo stesso. Ci sarà il collega che rispolvera per l’occasione la frase di circostanza «oggi è la loro festa, trattiamole bene», quello che si sente cavaliere e si presenta con rametti di mimosa per tutte, il barista che ti dice «Auguri!» con il sorriso delle grandi occasioni mentre […]
Nell’agosto scorso ci eravamo occupati dell’anomalia italiana in fatto di divorzio: tempi lunghissimi, esborsi economici (ed emotivi) ingenti, insopportabili lungaggini legali per porre fine ad un’unione che ormai da tempo non è più tale. La legge attualmente vigente – e che risale al 1970 – impone infatti che i divorziandi siano sottoposti ad un periodo […]
Dopo la nevicata straordinaria che ci ha costretto a rimandare l’appuntamento del 4 Febbraio sono attese, per la sua riproposizione, l’invasione di cavallette, l’eruzione di un vulcano nascosto nella conca ternana e lo sbarco degli alieni. Scherzi a parte, l’appuntamento per la presentazione di I LAIC, annuario della testata on line Cronache Laiche è fissato […]