La donna nei testi sacri

Pubblicato da

Citazioni dai testi sacri delle religioni monoteiste, raccolti in occasione
di un'iniziativa sull'autodeterminazione delle donne per la difesa della Legge 194.

L'aborto nella Bibbia:
"Se uno avesse cento figli e vivesse molti
anni e molti fossero i suoi giorni, se egli non gode dei suoi beni e
non ha neppure una tomba, allora io dico: meglio di lui l'aborto,
perché questi viene invano e se ne va nella tenebra e il suo nome è
coperto dalla tenebra."
["Si genuerit quispiam centum liberos,
et vixerit multos annos, et plures dies aetatis habuerit, et anima
illius non utatur bonis substantiae suae, sepulturaque careat; de hoc
ego pronuncio, quod melior illo sit abortivus. Frustra enim venit, et
pergit ad tenebras, et oblivione delebitur nomen ejus.
" Bibbia CEI, Qoelet (ex Ecclesiaste), 6, 3]



"Le donne non dovrebbero essere illuminate o educate in nessun modo. Dovrebbero, in realtà, essere segregate poiché sono loro la causa di orrende ed involontarie erezioni di uomini santi."
("Santo" Agostino, padre della chiesa cristiana cattolica)

"Ammonite quelle [donne] di cui temete l'insubordinazione, lasciatele sole nei loro letti, picchiatele." Corano, Sura IV 34

"Se le vostre donne avranno commesso azioni infami, confinate quelle donne in una casa senz'acqua nè vitto finché non sopraggiunga la morte." Corano, Sura IV, 15

"Ogni donna impudica sarà calpestata come sterco nella via." Siracide 9, 10

"Quando una fanciulla vergine è fidanzata e un uomo, trovandola in città, pecca con lei, condurrete tutti e due alla porta di quella città e li lapiderete così che muoiano: la fanciulla, perché essendo in città non ha gridato, e l'uomo perché ha disonorato la donna del suo prossimo. Così toglierai il male da te." Bibbia, Deuteronomio 22, 23

"Ogni donna che prega o profetizza a testa scoperta, reca un affronto al suo capo, infatti sarebbe come se essa fosse rasata. Pertanto se una donna non vuole mettersi il velo, si tagli addirittura i capelli! Ma, se per una donna è vergognoso tagliarsi i capelli o essere rasata, si copra col velo. L'uomo invece, non deve velarsi il capo, essendo egli immagine e riflesso di dio; mentre la donna è riflesso dell'uomo." (Bibbia, Levitico)

"Di ogni uomo il capo è l'unto (n.d.r.: Cristo, dal greco christos = unto), e capo della donna è l'uomo, e capo dell'unto è dio. Ogni uomo che prega o profetizza con il capo coperto, manca di riguardo al proprio capo. Ma ogni donna che prega o profetizza senza velo sul capo, manca di riguardo al proprio capo, poiché è lo stesso che se fosse rasata. Se dunque una donna non vuol mettersi il velo, si tagli anche i capelli! Ma se è vergogna per una donna tagliarsi i capelli o radersi, allora si copra. L'uomo non deve coprirsi il capo, poiché egli è immagine e gloria di dio; la donna invece è gloria dell'uomo. E infatti non l'uomo deriva dalla donna, ma la donna dall'uomo; né l'uomo fu creato per la donna, ma la donna per l'uomo. Per questo la donna deve portare sul capo un segno della sua dipendenza. Tuttavia, nel signore, né la donna è senza l'uomo, né l'uomo è senza la donna; come infatti la donna deriva dall'uomo, così l'uomo ha vita dalla donna; tutto poi proviene da dio. Giudicate voi stessi: è conveniente che una donna faccia preghiera a dio col capo scoperto? Non è forse la natura stessa a insegnarci che è indecoroso per l'uomo lasciarsi crescere i capelli, mentre è una gloria per la donna lasciarseli crescere? La chioma le è stata data a guisa di velo." ("San" Paolo, Prima lettera ai Corinzi, XI)

"E di' alle credenti di abbassare i loro sguardi ed essere caste e di non mostrare, dei loro ornamenti, se non quello che appare; di lasciar scendere il loro velo fin sul petto e non mostrare i loro ornamenti ad altri che ai loro mariti, ai loro padri, ai padri dei loro mariti, ai loro figli, ai figli dei loro mariti, ai loro fratelli, ai figli dei loro fratelli, ai figli delle loro sorelle, alle loro donne, alle schiave che possiedono, ai servi maschi che non hanno desiderio, ai ragazzi impuberi che non hanno interesse per le parti nascoste delle donne. E non battano i piedi sì da mostrare gli ornamenti che celano." Corano, Sura XXIV An-Nûr (La Luce)

"Poiché il Sublime Corano e l'insegnamento del Profeta, che Allàh lo benedica e l'abbia in gloria, sono vincolanti per la donna che creda nella provenienza divina del Corano e nella Missione apostolico-profetica di Muhàmmad. indossare il velo è, quindi un dovere preciso e inderogabile. La donna musulmana che indossa il velo, esprime per mezzo di esso in forma tacita, la sua identità islamica ed è fuorviante dall'lslàm il pensiero, purtroppo diffuso, che possa chiamarsi musulmana, la donna che non porta il velo, giustificandosi col dire che l'importante è avere fede dentro! Non hanno presente che il Profeta, che Allàh lo benedica e l'abbia in gloria, ha chiaramente disatteso questo pensiero quando ha detto:La fede non è presente dentro se non ci sono i comportamenti islamici, che ne segnalano la presenza interiore." (Al Turabi Hasan, Le donne nell'ordinamento islamico della società)

"Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge. Se vogliono imparare qualche cosa, interroghino a casa i loro mariti, perché è sconveniente per una donna parlare in assemblea."
("San" Paolo, Prima lettera ai Corinzi, XIV, 34-35)

"Le donne siano soggette ai propri mariti come al signore, perché il marito è il capo della donna come l'unto è il capo della chiesa." ("San" Paolo, Lettera agli Efesini)

"Non permetto alla donna di insegnare, né di comandare all'uomo, ma se ne stia silenziosa. Infatti Adamo fu plasmato per primo, poi Eva; e non fu sedotto Adamo prima, ma la donna essendo stata sedotta cadde nella trasgressione. Pure si salverà come madre e procreatrice, purché rimanga nella fede e nella carità e nella santità, con modestia." ("San" Paolo, Lettere a Timoteo)

"Quando una donna sarà rimasta incinta e darà alla luce un maschio, sarà immonda per sette giorni; sarà immonda come nel tempo delle sue regole (n.d.r.: mestruazioni). L'ottavo giorno si circonciderà il bambino. Poi essa resterà ancora trentatrè giorni a purificarsi dal suo sangue; non toccherà alcuna cosa santa e non entrerà nel santuario, finché non siano compiuti i giorni della sua purificazione. Ma, se partorisce una femmina sarà immonda due settimane come al tempo delle sue regole; resterà sessantasei giorni a purificarsi del suo sangue." (Bibbia, Levitico)

"Ti chiederanno dei mestrui. Di': "Sono un'impurità. Non accostatevi alle vostre spose durante i mestrui e non avvicinatele prima che si siano purificate." Corano, Sura II, 222

"Quando una donna abbia flusso di sangue, cioè il flusso nel suo corpo, la sua immondezza durerà sette giorni; chiunque la toccherà sarà immondo fino alla sera. Ogni giaciglio sul quale si sarà messa a dormire durante la sua immondezza sarà immondo; ogni mobile sul quale si sarà seduta sarà immondo. Chiunque toccherà il suo giaciglio, dovrà lavarsi le vesti, bagnarsi nell'acqua e sarà immondo fino alla sera. Chi toccherà qualunque mobile sul quale essa si sarà seduta, dovrà lavarsi le vesti, bagnarsi nell'acqua e sarà immondo fino alla sera. Se l'uomo si trova sul giaciglio o sul mobile mentre essa vi siede, per tale contatto sarà immondo fino alla sera. Non ti accosterai a donna per scoprire la sua nudità durante l'immondezza mestruale. Se uno ha un rapporto con una donna durante la sua immondezza mestruale e ne scopre la nudità, quel tale ha scoperto la sorgente di lei ed essa ha scoperto la sorgente del proprio sangue; perciò tutti e due saranno eliminati dal loro popolo." Bibbia, Levitico

"La donna è un tempio costruito su una cloaca. Tu, donna, sei la porta del diavolo, tu hai circuito quello stesso [maschio] che il diavolo non osava attaccare di fronte. È a causa tua che il figlio di dio ha dovuto morire; tu dovrai fuggire per sempre in gramaglie e coperta di cenci." (Tertulliano, scrittore latino cristiano)

"Adamo è stato condotto al peccato da Eva, non Eva da Adamo. È giusto, quindi, che la donna accolga come padrone chi ha indotto a peccare."
("santo" Ambrogio, padre della chiesa cattolica)

"La Sacra Famiglia Naturale è indicata dalla chiesa come esempio che tutti devono seguire volenti o nolenti. Come risulta (verba volant, scripta manent) dalla Sacra Scrittura Nuovo Testamento, la Sacra Famiglia Naturale è costituita da:
1) un bambino concepito prima e al di fuori del matrimonio.
2) un "lui" (Giuseppe) che non è, che non può e che non deve essere il padre biologico. Che è e che deve essere cornuto, riccornuto e straccornuto. E che deve andare sempre in bianco: neanche un poti-poti alle tette nemmeno a pasqua.
3) una "lei" (Maria) bambina precoce e giuliva che subito dopo il menarca (la prima mestruazione che avviene mediamente tra gli otto e i dodici anni di età) si è fatta mettere incinta dal primo UFO extraterrestre single che passava per la strada.
Da ciò si deduce incontrovertibilmente che gli unici rapporti sessuali cristiani cattolici leciti sono quelli di "lei" al di fuori del matrimonio con i single. E che "lui" non può e non deve essere il padre biologico. E' e deve essere cornuto, riccornuto e straccornuto. E deve andare sempre in bianco: neanche un poti-poti alle tette nemmeno a pasqua.
Che bella Sacra Famiglia! Molto Naturale…"
(trasmissione "White Rabbit" by Bruno, Radio Varese 100.700 MHz, "l'unica radio libera dell'occidente okkupato", 1978)

"Gli irrazionali credenti in superstizioni, scaramanzie, oroscopi & religioni sono:
il 99 % degli analfabeti
il 94 % dei V elementare
il 90 % dei III media
il 74 % dei diplomati
il 45 % dei laureati in materie scientifiche
il 31 % degli scienziati ad alto livello
lo  0 % dei premi Nobel italiani viventi"
(trasmissione "White Rabbit" by Bruno, Radio Varese 100.700 MHz, "l'unica radio libera dell'occidente okkupato", 1978)

"Religione e civiltà sono antitetiche;
la prima vuole l'autorità, l'altra la libertà;
la prima vuole la conservazione, l'altra il progresso;
la prima vuole i diritti di dio come interpretati dai preti,
l'altra i diritti dell'umanità come interpretati dall'umanità.
La civiltà avanza con il libero pensiero, libertà di parola, liberi uomini."
(da "Women, Church and State: A Historical Account of the Status of Woman Through the Christian Ages: With Reminiscences of the Matriarchate" by Matilda Joslyn Gage, 1893)

"O credenti. Quando vi accingete alla preghiera lavatevi la faccia e le mani… Se avete toccato donne, e non trovate acqua, cercate della polvere pulita e passatevela sulla faccia e sulle mani." Corano, Sura V, 6

"Flagellate la fornicatrice e il fornicatore, ciascuno con cento colpi di frusta e non vi impietosite [nell'applicazione] della Religione di Allah, se credete in Lui e nell'Ultimo Giorno, e che un gruppo di credenti sia presente alla punizione." Corano, Sura XXIV, 2

"Trovo che amara più della morte è la donna, la quale è tutta lacci: una rete il suo cuore, catene le sue braccia. Chi è gradito a Dio la sfugge ma il peccatore ne resta preso." Bibbia CEI, Qoelet (ex Ecclesiaste), VII, 26

Guai a toccare il venerando… organo!
"Se alcuni verranno a contesa fra di loro e la moglie dell'uno si avvicinerà per liberare il marito dalle mani di chi lo percuote e stenderà la mano per afferrare costui nelle parti vergognose, tu le taglierai la mano e l'occhio tuo non dovrà averne compassione." Bibbia, Deuteronomio 25, 11

Maometto sposò Cadigia, una ricca vedova di circa 15 anni piu anziana, ebbero sei figli e Cadigia fu la sua prima seguace. Maometto ebbe altre 15 mogli giovanissime, intorno ai 12 anni di età.

Altri aforismi http://www.geocities.com/priapus_dionysos/aforismi.html
Poesie & canzoni http://www.geocities.com/priapus_dionysos/poesie.html

Saluti atei e femministi

Dr. Laura Morandi Ph. D. – Varese
Center For Inquiry / Council for Secular Humanism member
United Nations Non Governmental Organization
http://www.centerforinquiry.net
http://www.secularhumanism.org

7 Aprile 2008   |   articoli   |   Tags: