Paola Barbato al Terni Horror Fest #3

Pubblicato da

Paola Barbato al Terni Horror Fest #3

Durante la terza edizione del Terni Horror Fest, festival dedicato all’orrore (e che infatti si tiene nei giorni intorno ad Halloween, dal 28 ottobre al 1 novembre) tra le varie iniziative c’è stata la possibilità di parlare con l’autrice Paola Barbato del suo ultimo romanzo, già recensito in un precedente articolo su questo sito, e […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , , , ,

Calcio, razzismo e ignoranza ora basta davvero

Pubblicato da

Calcio, razzismo e ignoranza ora basta davvero

Il disgusto che c’è intorno al calcio italiano, anche da parte di chi come noi l’ha praticato e seguito per anni, è sempre più giustificato e diffuso. Stadi vuoti anche nei casi di squadre neo promosse in serie A, partite delle serie inferiori inguardabili e spesso accomodate come hanno spesso dimostrato tante inchieste giudiziarie, giocatori […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

E dacci oggi la nostra fuffa quotidiana…

Pubblicato da

E dacci oggi la nostra fuffa quotidiana...

Che Diego Fusaro confonda il marxismo con l’omofobia di stampo sovietico è cosa abbastanza nota. Che nei suoi articoli faccia uso ed abuso del tubolario, soprattutto quando si tratta di riempire la pagina del blog, anche. Che cominci ad essere un campione dell’umorismo involontario estremo è cosa abbastanza nuova anche se non sorprendente. Prendiamo ad […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , , ,

Per Valerio Bruschini 19.2.1956/4.11.2015

Pubblicato da

Per Valerio Bruschini 19.2.1956/4.11.2015

“…in direzione ostinata e contraria…” Mi ricordo perfettamente di quando ho conosciuto Valerio. Era un sabato pomeriggio della fine autunno del 2003, quando era fissato un appuntamento a Perugia per conoscerci fra noi soci e simpatizzanti Uaar nell’Umbria. Nella mailing list fornita dalla sede nazionale al nostro Maurizio risultavamo una ventina di soci iscritti nella […]

articoli, in evidenza   |   Tags: ,

Apologia di Stephen King (e in particolare di IT)

Pubblicato da

Apologia di Stephen King (e in particolare di IT)

Ci hanno messo un po’ ma se ne stanno accorgendo. Stephen King è il più grande scrittore vivente. Uno scrittore di “horror” non può essere il più grande scrittore vivente, dirà qualcuno, perché è troppo di genere. Dimostrando così di conoscere solo una parte dell’immensa produzione kinghiana. Comincio da quest’aneddoto: un ventenne sapendo che faccio […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , ,

Il manifesto pubblica il 924° libro di Papa Francesco I e noi lettori dovremmo anche star zitti

Pubblicato da

Il manifesto pubblica il 924° libro di Papa Francesco I e noi lettori dovremmo anche star zitti

Eravamo rimasti fermi all’invidiabile record del suo primo anno di pontificato quando uscirono all’incirca trecento libri “di e su” Papa Francesco I. Con una rapida ricerca sul sito di vendite on line della Mondadori appuriamo che oggi, 4 ottobre 2017, di libri “di e su” Papa Francesco ce ne sono ben 923. Tenendo conto che […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

L’Avvenire scopre Wallace e ne approfitta per infangare Darwin

Pubblicato da

L’Avvenire scopre Wallace e ne approfitta per infangare Darwin

Ci piacerebbe davvero sapere quanti libri su Darwin e l’evoluzione biologica ha letto Simone Paliaga, spregiudicato articolista dell’Avvenire prima di scrivere questo piccolo capolavoro di ignoranza scientifica e storica. Viene da chiedersi se, almeno, la pagina di wikipedia italia dedicata ad Alfred Russel Wallace naturalista inglese contemporaneo di Sir Charles Darwin, l’abbia per lo meno […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Pubblicato da

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Lo sappiamo oggi per acquisire un minimo di visibilità per l’intellettuale basta scegliere fra riabilitare il medioevo, riabilitare Pio XII o infangare Darwin. Stefano Della Casa del giornale Wired sceglie la prima delle tre soluzioni. Dichiara solennemente che lo Ius primae noctis non è mai esistito e voilà! L’articolo viene condiviso, pensate un po’, anche […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,