Errorario della Covid19

Pubblicato da

Errorario della Covid19

Distanziamento sociale: questo il primo e più grave errore di comunicazione commesso. Errore di cui ancora non si riesce a vedere la presa di coscienza di molti comunicatori. Si dovrebbe parlare sempre di distanziamento fisico e non sociale. La traduzione demenziale del termine anglosassone social distancing senza considerare la differenza enorme nell’uso della parola “social” […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , , ,

La decenza non abita più qui

Pubblicato da

La decenza non abita più qui

Ci eravamo ripromessi di aspettare lo svolgimento dei funerali dei due poveri ragazzi ternani prima di sottolineare (di nuovo) alcuni aspetti della questione “droga”. Aspetti che continuano ad essere evitati per ragioni di comodo. Non è stato facile restare in silenzio fino ad oggi. Anzi, possiamo dire che non è mai stato così difficile. Sarà […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

“I tormenti del Papa” nel nuovo libro di Alessandro Maurizi

Pubblicato da

“I tormenti del Papa” nel nuovo libro di Alessandro Maurizi

Le indagini del commissario Castigliego arrivano al loro secondo capitolo e siamo ragionevolmente certi di leggerne presto un terzo conoscendo la prolificità del loro autore. Magari prima o poi vedremo anche una serie da lui ispirata vista la dinamicità degli eventi narrati che ben si prestano a questi adattamenti. Tuttavia il fatto che Manuel Castigliego […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , , ,

Dati non casuali

Pubblicato da

Dati non casuali

Continuiamo a vedere articoli di giornale che commentano l’efficacia di diversi lockdown su dati estrapolati in modo abbastanza “casuale”. Pensiamo di far cosa gradita con questi tre semplici grafici a barre (istogrammi, quindi comprensibili anche ai non statistici) ottenuti in base ai dati che sono ad oggi (3 giugno 2020) disponibili sul sito de ilsole24ore.com […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

ANSIA NEWS 3 Giugno 2020

Pubblicato da

ANSIA NEWS 3 Giugno 2020

FRONTIERE: la Grecia chiude alle regioni del nord Italia. I leghisti sono furiosi, chissà se saliranno sui barconi per tentare comunque di andare in un paese con le frontiere chiuse? ESTERI: Trump rimanda il G7 a settembre e vorrebbe allargarlo a India, Corea e Russia. Si è preso tre mesi di tempo per sapere quanto […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Review: C’eravamo tanto amati – Autopsia dei sogni e resistenza dei sognatori

Pubblicato da

Review: C’eravamo tanto amati - Autopsia dei sogni e resistenza dei sognatori

Il 75° anniversario della Liberazione d’Italia quest’anno è passato in sordina a causa delle ben note vicende legate alla pandemia della Covid19. Il che contribuirà ulteriormente alla rimozione dalla memoria collettiva degli eventi della Resistenza, ovvero uno dei pochi periodi storici di cui gli italiani (quelli per bene, non certo i neofascisti in tutte le […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , , , , , , ,

L’inutilità di una sinistra che non sa leggere il contemporaneo

Pubblicato da

L’inutilità di una sinistra che non sa leggere il contemporaneo

Se c’è una cosa che caratterizza i partiti e quasi tutte le aggregazioni di sinistra (con questo termine intendiamo “a sinistra del Pd”) negli ultimi 15 anni, ovvero dal tradimento degli accordi presi con il Social Forum di Firenze nel 2002, è l’assoluta incapacità di leggere il contemporaneo. Ovvero quello che succede “qui e ora”. […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , , , ,

La scienza ai tempi della Covid19? In Italia non è pervenuta

Pubblicato da

La scienza ai tempi della Covid19? In Italia non è pervenuta

Cosa sapevamo dell’efficacia dei sistemi di distanziamento fisico prima che iniziasse la pandemia della Covid19? A differenza di quanto urlava qualche esperto in tv per cui bastava chiudere i voli con la Cina per essere sicuri di non far arrivare il virus (sic) era ben noto il fatto che fin dai tempi del medioevo nessuna […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,