Non è raro ascoltare l’affermazione secondo la quale il Cattolicesimo non sarebbe contrario all’evoluzionismo Darwiniano. Ma una simile affermazione corrisponde a verità? Verificarne la fondatezza non è così semplice come potrebbe sembrare.
Non è raro ascoltare l’affermazione secondo la quale il Cattolicesimo non sarebbe contrario all’evoluzionismo Darwiniano. Ma una simile affermazione corrisponde a verità? Verificarne la fondatezza non è così semplice come potrebbe sembrare.
Il 12 febbraio ricorre il 203° anniversario della nascita di Charles Robert Darwin. Di appena mezzo secolo più giovane è la sua opera più famosa, “L’origine delle specie”, pubblicata nel 1859. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, molte scoperte scientifiche e tecnologiche hanno rivoluzionato il mondo, ma a dispetto di tutto e […]
Si può essere evoluzionisti e credenti? Un gran numero di studiosi testimonia che si, senz’altro si può. Semplicemente per il fatto che, come ormai dicono (quasi) tutti, fede e scienza operano su due piani diversi e non si devono mai confondere.
E’ un po’ che si parla di creazionisti … e qualcuno, come il presidente dell’accademia delle Scienze Pontificia, N.Cabibbo, sembra piuttosto arrabbiato con loro (che inistevano per partecipare ai convegni vaticani sull’evoluzionismo); per fortuna nessuno li voleva ospitare, soprattutto perché non c’era nessun motivo logico per invitare a parlare di teoria dell’evoluzione addirittura chi crede […]
Ottimo successo del V DARWIN DAY. La partecipazione di pubblico è stata davvero straordinaria, le conferenze del prof. Biondi e della PRof.ssa Rickards sono state di eccezionale qualità ma soprattutto comprensibili e apprezzate dal pubblico presente. Il dibattito che ne è seguito è stato partecipato e acceso come spesso capita in queste conferenze. Grazie a […]
Contrariamente a quanto annunciato nei nostri siti, nella nostra trasmissione radio e in alcuni giornali locali, non ci sarà alcun Darwin Day nella città di Perugia. Cominciamo dall’inizio. Alcuni soci di Civiltà Laica (che a Terni è arrivata ad organizzare l’evento per il quinto anno di fila) che vivono e/o lavorano nel capoluogo di regione, […]
Sinceramente, dopo le parole di Papa Woytla che aveva invitato il mondo cattolico a prendere seriamente in considerazione la teoria dell’evoluzione come spiegazione della presenza dell’uomo sulla terra, pensavo che i furori crazionisti si sarebbero un po’ calmati. Invece dopo più di dieci anni da quelle parole illuminate (fatto peraltro abbastanza raro negli interventi di […]
Premesso che non ho l’assurda pretesa che coloro che stanno tentando di piegare la scienza ai loro dogmi religiosi di fronte all’ennesima sconfitta, mollino la presa e accettino di buon grado le evidenze di fronte ai loro occhi, mi limito a riportare le ultime notizie in termini di evoluzione. Come già riportato nel bel libro, recensito […]