Homo sapiens, la grande storia della diversità umana

Pubblicato da

L’11/11/2011 si è tenuta l’inaugurazione a Roma della prima grande mostra internazionale sulle origini dell’uomo e la sua diffusione sulla Terra: Homo sapiens, la grande storia della diversità umana. Curata da Luigi Luca Cavalli Sforza, genetista di rilievo internazionale e professore emerito alla Stanford University, e Telmo Pievani,

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

W i creazionisti

Pubblicato da

Quasi ogni persona razionale sicuramente non vorrebbe più sentir parlare di creazionismo: del Paleolitico basta e avanza lo studio dei fossili. Eppure, paradossalmente, un mondo senza creazionisti sarebbe, forse, un po’ più noioso. Un po’ come un mondo senza oroscopi da poter leggere in spiaggia, o senza i sensitivi dalle marcate connotazioni dialettali che si […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Sconfitte legali e vittorie scolastiche del creazionismo

Pubblicato da

Il caso Kitzmiller vs. Dover di cinque anni fa sembrava aver affermato per l’ennesima volta che il creazionismo non è scienza: la sentenza stabilì cosa l’intelligent design sembri ma non sia (scienza) e cosa invece sia ma non sembri (religione), una forma di mimetismo ideologico capace di permettere la sua insinuazione nei curriculum scolastici, in […]

blog   |   Tags: , , ,

Creazionismo al CNR, che belle figure

Pubblicato da

Lettera di Jerry Coyne (Università di Chicago) a Maiani, direttore del CNR dopo che ha letto la notizia della pubblicazione e del finanziamento del libro antievoluzionista di Roberto De MAttei. Caro Dr. Maiani, ho letto con sgomento su Science di questa settimana che la tua organizzazione ha non solo finanziato ma promosso un libro creazionista […]

blog   |   Tags: , , , ,

Si fa presto a dire creazionista…

Pubblicato da

E’ un po’ che si parla di creazionisti … e qualcuno, come il presidente dell’accademia delle Scienze Pontificia, N.Cabibbo, sembra piuttosto arrabbiato con loro (che inistevano per partecipare ai convegni vaticani sull’evoluzionismo); per fortuna nessuno li voleva ospitare, soprattutto perché non c’era nessun motivo logico per invitare a parlare di teoria dell’evoluzione addirittura chi crede […]

blog   |   Tags: , , , , ,

Il creazionismo del CNR

Pubblicato da

Ricapitoliamo. Nell’anno 2009, bicentenario della nascita di Darwin, per contrastare la miriade di convegni, conferenze, giornate di studio volte a favorire la conoscenza e la divulgazione dell’Evoluzione Biologica, il CNR (non esattamente un istituto qualunque) per mano del suo impavido vicedirettore Roberto De Mattei organizza un convegno antievoluzionista a cui partecipano scienziati europei delle più disparate […]

blog   |   Tags: , , , ,

In difesa di Darwin

Pubblicato da

Sinceramente, dopo le parole di Papa Woytla che aveva invitato il mondo cattolico a prendere seriamente in considerazione la teoria dell’evoluzione come spiegazione della presenza dell’uomo sulla terra, pensavo che i furori crazionisti si sarebbero un po’ calmati. Invece dopo più di dieci anni da quelle parole illuminate (fatto peraltro abbastanza raro negli interventi di […]

blog   |   Tags: , , , ,

L’ennesima sconfitta dei creazionisti

Pubblicato da

Premesso che non ho l’assurda pretesa che coloro che stanno tentando di piegare la scienza ai loro dogmi religiosi di fronte all’ennesima sconfitta, mollino la presa e accettino di buon grado le evidenze di fronte ai loro occhi, mi limito a riportare le ultime notizie in termini di evoluzione. Come già riportato nel bel libro, recensito […]

blog   |   Tags: , , , , , , , ,