Carnevalone 2025, i roghi di cartapesta che non piacciono ai guerrafondai

Pubblicato da

Carnevalone 2025, i roghi di cartapesta che non piacciono ai guerrafondai

E così, mentre la sterminatrice di lupi belga impegna la defunta Unione Europea in una spesa di 800 miliardi (non proprio brustolini)  per le nuovi armi di distruzione di massa europee, ovviamente dopo aver smaltito l’arsenale vecchio per fomentare la guerra in Ucraina facendo così felici i suoi amici banchieri e i suoi amici produttori […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Welcome back Carnevalone

Pubblicato da

Welcome back Carnevalone

È tornato il Carnevalone di Poggio Mirteto e puntualmente migliaia di persone sono tornate a celebrare allegramente in piazza questa festa plurisecolare che celebra l’autoliberazione del borgo dallo Stato Pontificio. Nonostante la festa avvenga puntualmente dal 1861 (con qualche pausa dovuta al ventennio fascista e più recentemente alla Covid19) quando torna tutti i mass media, […]

articoli, come è andata?, in evidenza   |   Tags: , , , ,

Carnevalone liberato

Pubblicato da

Carnevalone liberato

  Brucia nel rogo il mammoccio dell’offesa, Brucia davanti alle scale della chiesa; Alte le fiamme che in piazza divampano, Battono i piedi coloro che danzano; Scorrono fiumi di vino sconsacrato, Sorgenti del carnevale liberato; Lungo le strade si fan grandi parate Di demoni e fate, di persone mascherate! I tamburi battono note tribali Perfette […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , ,

Carnevalone Liberato 2.0

Pubblicato da

Carnevalone Liberato 2.0

Si parla tanto di tradizioni, di radici e di rispettare la cultura popolare, ma come al solito solo quando questa fa comodo. Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto che si svolge(va) la prima domenica di Quaresima per commemorare l’autoliberazione della città Sabina dallo Stato Pontificio risale all’incirca al 1870 con le prime feste in piazza […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , ,