La vicenda dell’insegnante trentina alla quale una scuola cattolica non ha rinnovato l’incarico perché lesbica apre scenari che vanno al di là del semplice principio di non discriminazione sancito dalla nostra Costituzione.
La vicenda dell’insegnante trentina alla quale una scuola cattolica non ha rinnovato l’incarico perché lesbica apre scenari che vanno al di là del semplice principio di non discriminazione sancito dalla nostra Costituzione.
Probabilmente tra qualche decennio rideremo di queste cose, magari ci faranno film umoristici trattando questa gente come si tratta la macchietta folcloristica del paese. Nel frattempo però la nostra generazione li deve affrontare e allora cerchiamo di essere seri e di non ridere troppo. Forse Papa Francesco non giudica i gay, stando a quel che […]
Il Vaticano con tutte le sue diramazioni politiche esulta per la Legge di Stabilità, che foraggia le scuole paritarie al di là delle aspettative.
«La coperta è corta», affermava qualche giorno fa Enrico Letta riferendosi alle manovre economiche previste dalla legge di Stabilità. E quando la coperta è corta, si sa, se la si tira troppo si scoprono i piedi. Nella legge di Stabilità sono rientrati magicamente i finanziamenti alle scuole paritarie che, è bene ricordarlo, sono per la […]
Il 12 febbraio ricorre il 203° anniversario della nascita di Charles Robert Darwin. Di appena mezzo secolo più giovane è la sua opera più famosa, “L’origine delle specie”, pubblicata nel 1859. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, molte scoperte scientifiche e tecnologiche hanno rivoluzionato il mondo, ma a dispetto di tutto e […]
Credendo di mettere una toppa alle sue recenti esternazioni sulla scuola pubblica, Berlusconi ha aperto, senza rendersene conto, un altro baratro. «Io non ho mai attaccato la scuola pubblica – ha dichiarato sabato scorso in collegamento telefonico con la convention di Noi Riformatori di Avezzano – ho solo detto, parlando a dei cattolici, che bisogna […]
L’Italietta di padre Pio, del sangue di san Gennaro e delle apparizioni, che fa della religione non un valore spirituale personale ma un principio ‘culturale’ da estendere de iure a tutta la cittadinanza, ha colpito ancora, stavolta nel beneventano. Dopo i clamori sollevati a mezzo stampa da un paesino del varesotto, in subbuglio per il […]
Burro o cannoni? L'agonico Governo Berlusconi non ha avuto alcun dubbio nel rispondere: “Cannoni!”, avendo deciso di scavalcare a destra persino il Duce di Predappio, che aveva “solennemente” scandito: “Libro e moschetto Fascista perfetto!”. 1) Per brevità, sintetizzeremo solo gli ultimi provvedimenti presi a danno della Scuola pubblica, democratica e laica: A) La Legge 122/2010 […]